Governance

Carcinoma ovarico: una malattia complessa e spesso silente, con diagnosi tardive nell'80% dei casi. L'importanza dei centri specializzati, delle mutazioni genetiche come BRCA 1/2, e di interventi preventivi e terapie innovative per salvare vite e ridurre l'impatto sociale

Dicembre 5, 2024 /
Eurosia Padula

Un modello di sanità partecipativa con uno scambio continuo per migliorare gli esiti clinici mentre screening neonatali e alimenti a fini medicali migliorano la qualità di vita e le possibilità di cura

Dicembre 3, 2024 /
Eurosia Padula

Viviamo sempre più a lungo e sempre più malati. La forbice tra aspettativa di vita e di vita in salute si sta allargando. L'unica risposta è "prevenzione primaria fin dalle scuole" dice il prof Giovanni Scapagnini.

Dicembre 2, 2024 /
Sara Claro

L'integrazione della medicina di genere con l'intelligenza artificiale migliora la personalizzazione dei trattamenti, ottimizza i percorsi diagnostico-terapeutici e riduce le disuguaglianze nell'accesso alle cure, garantendo un sistema sanitario più equo e sostenibile

Novembre 30, 2024 /
Eurosia Padula

L'intervista al prof. Armando Genazzani, il nuovo presidente in carica per il biennio 2024-2026 della Società Italiana di Farmacologia

Novembre 29, 2024 /
Chiara Del Monaco

La Fondazione Gimbe ha presentato i dati aggiornati sulla completezza e utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) nelle Regioni italiane. "Ora aumentiamo servizi e favoriamo l'uso dei cittadini" dice Enzo Chilelli

Novembre 29, 2024 /
Sara Claro

Valutazione di 110 Aziende Territoriali e 51 Ospedaliere: Le Migliori Performance, le Differenze Regionali e le Aree Critiche per il Futuro della Sanità Pubblica Italiana

Novembre 28, 2024 /
Eurosia Padula

La nuova figura della sanità territoriale: dal supporto ai pazienti cronici alla continuità assistenziale tra ospedale e domicilio con competenze specialistiche, telemedicina e assistenza a domicilio.

Novembre 28, 2024 /
Eurosia Padula

L’evoluzione medica ci consente di vivere più a lungo, ma il vero nodo è come sostenere una società che invecchia. All'età anziana va data la stessa attenzione riservata negli ultimi due secoli all'infanzia.

Novembre 27, 2024 /
Eurosia Padula

Un approccio unificato per il linfedema: standardizzazione delle cure, centri regionali dedicati, formazione specialistica e rimborsabilità dei presidi per un risparmio a lungo termine nel Servizio Sanitario Nazionale

Novembre 26, 2024 /
Eurosia Padula
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco