Apre a Milano il primo centro di simulazione materno-infantile

Sarà il primo in Italia dedicato esclusivamente all’area materno-infantile dotato di un simulatore laparoscopico pediatrico e di un sistema che consente di trasporre interventi reali nel metaverso.
centro simulazione materno-infantile

Il Policlinico di Milano ha inaugurato il Centro di Simulazione Policlinico – C.S.P. Training Center, una struttura altamente specializzata dedicata alla formazione avanzata di medici, infermieri e professionisti nel settore della chirurgia pediatrica, rianimazione neonatale, ostetricia e maternità e dell’emergenza urgenza. Il Centro di Simulazione dispone di tecnologie di ultimissima generazione che coprono l’intero percorso materno-infantile.

Il progetto del Centro di Simulazione è stato promosso dal professor Ernesto Leva, Direttore del Dipartimento Area Materno-Infantile, e realizzato grazie al sostegno della Fondazione De Marchi.

Tecnologie immersive e metaverso per imparare senza rischi

Il Centro è il primo in Italia a disporre di un simulatore laparoscopico pediatrico con modulo chirurgico e software immersivi dedicati, sviluppati dall’azienda Accurate, leader nel settore della simulazione medica. Si tratta di un sistema innovativo in grado di trasporre interventi reali nel metaverso, trasformandoli in esperienze didattiche attraverso la realtà virtuale.

“La tecnologia della realtà virtuale e aumentata rappresenta un punto di svolta per la formazione medica – spiega il professor Leva –. La possibilità di immergersi in un ambiente iper-realistico consente agli operatori di affinare le proprie competenze in un contesto sicuro, riducendo il margine di errore quando si troveranno a operare su pazienti reali”.

Un’opportunità formativa per tutti i livelli

Il Centro non si rivolge soltanto ai giovani specializzandi, ma anche a medici già esperti, come i chirurghi che si trovano a operare in situazioni di emergenza o con patologie rare e complesse. L’obiettivo è creare un polo formativo di eccellenza, con corsi specialistici aperti anche a professionisti e aziende esterne.

“Con questo Centro di Simulazione, il Policlinico di Milano fa un passo avanti nella formazione clinica materno-infantile – afferma Matteo Stocco, Direttore generale del Policlinico di Milano –. La tecnologia avanzata permetterà di simulare scenari altamente realistici, formando medici e infermieri con un livello di preparazione superiore, sempre più vicino alle esigenze dei pazienti e alle sfide della medicina moderna”.

Spazi e dotazioni del Centro

Il Centro si articola in sei ambienti principali:

  1. Sala di simulazione ostetrica, per la riproduzione delle fasi del parto e la gestione di situazioni critiche con manichini ad alta risposta fisiologica.
  2. Sala di simulazione neonatale, destinata alla formazione sulla rianimazione e assistenza ai neonati patologici.
  3. Sala di simulazione chirurgica, dotata di una colonna laparoscopica moderna e modelli 3D di organi pediatrici e adulti.
  4. Skill Room, per esercitarsi in tecniche di base come prelievi, drenaggi e accessi venosi.
  5. Sala regia, per monitorare in tempo reale le simulazioni.
  6. Sala briefing e meeting, per l’analisi e il debriefing dei casi simulati.

Il Centro dispone inoltre di un sistema di registrazione video e audio ad alta definizione, che consente di rivedere e analizzare nel dettaglio ogni fase delle simulazioni per un apprendimento più efficace.

“Investire nella simulazione significa investire nella sicurezza dei pazienti e nella qualità delle cure – aggiunge Stocco –. Questo Centro sarà un punto di riferimento non solo per il Policlinico, ma per l’intero panorama sanitario nazionale”.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Ti potrebbe anche interessare:

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di B-Sanità: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI