«I vertici della Pubblica Amministrazione sono ancora restii a transigere, ma la paura è infondata» spiega il Presidente di sezione Giurisdizionale della Corte dei conti Vito Tenore. L’incontro con la comunità sanitaria a Welfair, martedì 4 novembre, a Fiera di Roma

Ottobre 21, 2025 /
Tommaso Vesentini

In Evidenza

Una tecnologia ottocentesca per azzerare le distanze nella comunicazione è rinata come strumento logistico nella sanità moderna. Ecco come funziona e che vantaggi offre

Ottobre 23, 2025 /
Tommaso Vesentini

Allo studio nuovi processi e tecnologie per creare alimenti migliori a livello nutrizionale e capaci di prevenire le malattie. Il responsabile scientifico Angelo Santino: «Serve dialogo con l’industria: dobbiamo integrare l’ormai consolidato concetto di sicurezza alimentare con quello di alimenti salutari. L’alimentazione del futuro è un ritorno alla Dieta Mediterranea»

Ottobre 20, 2025 /
Tommaso Vesentini

Dal 4 al 7 novembre a Fiera Roma, si conferma il format originale di Welfair: far incontrare dal vivo gli “attori e le attrici” della filiera sanitaria per seminare concreti miglioramenti in sanità.

Ottobre 17, 2025 /
Redazione Bees Sanità

In Evidenza

Dal cibo come prevenzione alla riduzione dei costi, dalla governance innovativa agli screening vascolari gratuiti: Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN attraverso 50 tavoli di lavoro dedicati al futuro della sanità

Ottobre 22, 2025 /
Redazione Bees Sanità

La giurista Daniela Marcella: «Non molto sotto il profilo della responsabilità, soprattutto quella civile. Il decreto non è uno scudo. La medicina difensiva rimarrà finché non si potranno prevedere con ragionevole sicurezza gli esiti di un procedimento giudiziario»

Ottobre 16, 2025 /
Tommaso Vesentini

TAGS:

tag

Eliminare gli sprechi e aumentare il valore tramite una leadership adattiva sono i capisaldi del modello sanitario dell’Asl Toscana Sud-Est

Ottobre 15, 2025 /
Arrigo Bellelli

La fascia d’età 18-34 anni è maggiormente disposta a parlare della propria salute mentale rispetto quelle più anziane

Ottobre 26, 2025 /
Arrigo Bellelli

Controllare il consumo di sale, e prediligere quello iodato, argina i rischi cardiovascolari e apporta la giusta quantità di energia all'organismo

Ottobre 25, 2025 /
Arrigo Bellelli

L’uso di tabacco è in calo in tutto il mondo, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità avverte: la riduzione globale non è abbastanza rapida per raggiungere il target prefissato. Restano forti disparità tra uomini e donne, regioni del mondo e fasce d’età.

Ottobre 24, 2025 /
Sara Claro

EVENTI:

Dal cibo come prevenzione alla riduzione dei costi, dalla governance innovativa agli screening vascolari gratuiti: Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN attraverso 50 tavoli di lavoro dedicati al futuro della sanità

Ottobre 22, 2025 /
Redazione Bees Sanità
Settembre 18, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Barbaglia (Associazione Respiriamo Insieme): «Serve un’alleanza concreta per proteggere i più fragili da un virus che ha conseguenze profonde non solo per i pazienti, ma anche per le famiglie e per l’intero sistema di cura»

Ottobre 24, 2025 /
Arrigo Bellelli

Importante momento di condivisione e confronto tra l’ATS della Brianza e rappresentanti delle strutture sociosanitarie del territorio

Ottobre 24, 2025 /
Arrigo Bellelli

L’ECDC avverte: «Serve recuperare subito le coperture per evitare nuove epidemie». Anche l’Italia lontana dalla copertura vaccinale ottimale

Ottobre 23, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Una nuova meta-analisi conferma l’associazione inversa tra consumo di crucifere e rischio di cancro del colon: ne bastano 40 grammi al giorno

Ottobre 23, 2025 /
Arrigo Bellelli

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano ha approvato l'immissione in commercio del clesrovimab nella prevenzione del virus respiratorio sinciziale per abbattere i costi e migliorare la protezione nei bambini

Ottobre 22, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Un’analisi della Harvard Medical School suggerisce che l’aumento dei casi tra gli under 50 potrebbe dipendere soprattutto da diagnosi più frequenti e tecnologie più sensibili, più che da un reale incremento della malattia.

Ottobre 22, 2025 /
Sara Claro

Iscriviti alla nostra newsletter

Scrivi a news@faresanita.it ed entra a far parte di Fare Sanità: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro. 

Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1

Il report di Eurordis rivela che in Europa servono quasi cinque anni per ottenere una diagnosi di malattia rara, con un divario significativo tra uomini e donne. In Italia parte la survey ‘Da rara a riconosciuta’ per analizzare i ritardi diagnostici

Ottobre 15, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Un modello assistenziale che crea fiducia con il paziente migliorando qualità e sicurezza del percorso di cura

Ottobre 15, 2025 /
Marilu Bartiromo

Eliminare gli sprechi e aumentare il valore tramite una leadership adattiva sono i capisaldi del modello sanitario dell’Asl Toscana Sud-Est

Ottobre 15, 2025 /
Arrigo Bellelli
Cerca

ISCRIVITI GRATUITAMENTE
A WELFAIR 2025

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI