Il Consiglio dei Ministri approva il Disegno di Legge Delega che da tempo al Governo fino a Dicembre 2026 per emettere i decreti legislativi su ampio spettro di tematiche, dalla responsabilità dei sanitari alle nuove specialità

/
Redazione Bees Sanità

In Evidenza

Lo studio ISS e Fondazione Bruno Kessler rivela che la mancata immunizzazione tra gli adulti aumenta la vulnerabilità al virus, anche nelle Regioni con alta copertura vaccinale infantile

/
Sara Claro

15mila nuove diagnosi all’anno. Il doppio rispetto al 2004 e in crescita nei giovani. «Ma una forte campagna di sensibilizzazione può ridurre i casi e aumentare le diagnosi precoci. Impariamo dall’Australia» dice il prof. Paolo Ascierto. E sul Veneto dice: «Dannosa non la scelta, ma come la Giunta l'ha giustificata»

/
Tommaso Vesentini

Supporto per l’alloggio dei sanitari; prescrizioni antibiotici Access dal 53 al 73% (ben oltre gli obiettivi OMS) da parte di MMG e Laboratorio Caregiver Bergamo con formazione, portale online e sperimentazione del budget di salute: le azioni di governance che rafforzano il servizio sanitario sul territorio

/
Arrigo Bellelli

In Evidenza

Questo disegno di legge non attua la sentenza della Corte costituzionale: la svuota. L’editoriale di Lorenzo Menozzi

/
Redazione Bees Sanità

Susan Monarez, ormai ex direttrice del Centers for Disease Control and Prevention (CDC), sollevata dal suo incarico da Robert Kennedy scatenando la rabbia della comunità scientifica

/
Arrigo Bellelli

TAGS:

tag

Il già Direttore Generale dell’ATS Brianza, Michele Brait, racconta come l’innovazione tecnologica e la cultura delle emozioni siano strumenti fondamentali per promuovere la sicurezza.

/
Sara Claro

Anche nell'ultima settimana sono aumentati i casi di West Nile Virus nel nostro paese, sforando quota 500 infetti, 33 le vittime

/
Arrigo Bellelli

L’aumento delle temperature rende sempre più endemiche malattie una volta rare come la dengue e aumenta lo stress sui servizi sanitari

/
Arrigo Bellelli

L’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) ha visto il suo apice in concomitanza della pandemia da CoViD-19. Oggi il loro impiego sta ritrovando una “nuova vita” grazie all’implementazione degli Smart DPI, ovvero dispositivi integrati con la tecnologia. Grazie ad un documento a cura dell’INAIL, scopriamo di cosa si tratta.

/
Muzio Stornelli

EVENTI:

La sperimentazione di Phoenix 5.0 nella RSA “Centro Anziani Silvestro e Aurelia Storelli” per rafforzare la sicurezza delle cure

/
Redazione Bees Sanità

L’indagine tramite machine learning e proteomica ha identificato un biomarcatore plasmatico capace di anticipare la diagnosi fino a tre anni

/
Arrigo Bellelli

Il progetto dell'Azienda Usl di Parma che coinvolge la Neuropsichiatria Infantile, la Pediatria di Comunità e il Punto Prelievi per migliorare la socializzazione e ridurre la paura dei trattamenti medici tramite la pet therapy.

/
Sara Claro

L'indice di trasmissibilità (Rt) è in leggero aumento ma quello delle reinfezioni è in calo. L'incidenza è ferma a 1 caso per 100.000 abitanti

/
Arrigo Bellelli

Secondo l'Eurostat, nel 2023 l’Unione Europea ha registrato un leggero ma significativo incremento degli Healthy Life Years rispetto al 2022

/
Tommaso Vesentini

A Verona si propone un approccio clinico e multidisciplinare per ridurre i rischi futuri e garantire uno sviluppo armonico

/
Arrigo Bellelli

La corretta preparazione degli alimenti è essenziale per prevenire una delle intossicazioni più gravi e potenzialmente fatali per il nostro organismo

/
Arrigo Bellelli

Iscriviti alla nostra newsletter

Scrivi a news@faresanita.it ed entra a far parte di Fare Sanità: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro. 

Il già Direttore Generale dell’ATS Brianza, Michele Brait, racconta come l’innovazione tecnologica e la cultura delle emozioni siano strumenti fondamentali per promuovere la sicurezza.

/
Sara Claro

Trattamento notturno, controllo da remoto e personale sempre disponibile: una pratica, quella della dialisi peritoneale automatizzata, che migliora la qualità di vita dei pazienti e alleggerisce il carico sul sistema sanitario

/
Bernardino Ziccardi

Tra vaccinazioni, farmaci e documentazione sanitaria: tutto quello che c'è da sapere per viaggiare all'estero in sicurezza, anche al rientro

/
Bernardino Ziccardi
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI