Gestione del Rischio

Importante momento di condivisione e confronto tra l’ATS della Brianza e rappresentanti delle strutture sociosanitarie del territorio

Ottobre 24, 2025 /
Arrigo Bellelli

Allucinazione, ipotesi o inventiva? «Ma il vero problema – sottolinea l’esperto di Cyber Security Diego De Renzis – è che non si riceva alcun avvertimento, segnalazione o informazione in merito»

Ottobre 13, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Queste allucinazioni sono dovute ai modelli d’apprendimento utilizzati dall’AI, basati sulla predizione statistica. L'editoriale di Alberto Bozzo, membro della Commissione informatica e AI presso l'Unione Triveneta dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati

Settembre 30, 2025 /
Redazione Bees Sanità

No, dice Maurizio Ferrante, Risk Manager dell'Asl Roma 6. «Ma la semplice analisi di processo può già fare una grossa differenza a parità di risorse»

Settembre 24, 2025 /
Tommaso Vesentini

La sperimentazione di Phoenix 5.0 nella RSA “Centro Anziani Silvestro e Aurelia Storelli” per rafforzare la sicurezza delle cure

Settembre 8, 2025 /
Redazione Bees Sanità

L’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) ha visto il suo apice in concomitanza della pandemia da CoViD-19. Oggi il loro impiego sta ritrovando una “nuova vita” grazie all’implementazione degli Smart DPI, ovvero dispositivi integrati con la tecnologia. Grazie ad un documento a cura dell’INAIL, scopriamo di cosa si tratta.

Settembre 4, 2025 /
Muzio Stornelli

La MedMal non comprende solo gli eventi avversi ma anche i deficit organizzativi e procedurali che pesano sulla sostenibilità finanziaria. Inizia un ciclo di incontri a partire dal 25 settembre a Torino.

Luglio 31, 2025 /
Tommaso Vesentini

Gli errori in sanità rappresentano un utile campanello d'allarme con il quale monitorare lo stato di salute delle aziende sanitarie. Analizzando il report MedMarsh scopriamo le principali aree degli eventi avversi.

Luglio 17, 2025 /
Muzio Stornelli

Secondo Nursing Up, turni consecutivi e carenze di personale stanno aggravando le condizioni psico-fisiche degli operatori sanitari.

Giugno 25, 2025 /
Sara Claro

Le infezioni chirurgiche hanno un’incidenza fino al 9,6% in Europa e prolungano mediamente della degenza ospedaliera di 9 giorni. L’Istituto Superiore di Sanità pubblica cinque azioni per prevenire le infezioni chirurgiche e migliorare gli esiti post-operatori.

Maggio 22, 2025 /
Bernardino Ziccardi
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI