#governanceSanitaria

Un modello di sanità partecipativa con uno scambio continuo per migliorare gli esiti clinici mentre screening neonatali e alimenti a fini medicali migliorano la qualità di vita e le possibilità di cura

Dicembre 3, 2024 /
Eurosia Padula

Viviamo sempre più a lungo e sempre più malati. La forbice tra aspettativa di vita e di vita in salute si sta allargando. L'unica risposta è "prevenzione primaria fin dalle scuole" dice il prof Giovanni Scapagnini.

Dicembre 2, 2024 /
Sara Claro

L'integrazione della medicina di genere con l'intelligenza artificiale migliora la personalizzazione dei trattamenti, ottimizza i percorsi diagnostico-terapeutici e riduce le disuguaglianze nell'accesso alle cure, garantendo un sistema sanitario più equo e sostenibile

Novembre 30, 2024 /
Eurosia Padula

Preoccupano i numeri dell’ultimo rapporto AIFA trasmesso in occasione della Settimana mondiale della consapevolezza sull'uso degli antibiotici: in Europa più di 670.000 infezioni da germi antibiotico-resistenti, che portano a 35mila decessi (di cui un terzo in Italia)

Novembre 27, 2024 /
Sara Claro

Un approccio unificato per il linfedema: standardizzazione delle cure, centri regionali dedicati, formazione specialistica e rimborsabilità dei presidi per un risparmio a lungo termine nel Servizio Sanitario Nazionale

Novembre 26, 2024 /
Eurosia Padula

"Un servizio sanitario moderno deve integrare l’oftalmologia come pilastro essenziale per garantire una qualità di vita migliore" dice da DS della Fondazione IRCCS Bietti Angela Mastromatteo

Novembre 26, 2024 /
Eurosia Padula

Con oltre il 30% degli over 65 non autosufficienti, solo 2.000 geriatri su 6.000 necessari, e un sistema sanitario in cerca di sostenibilità, il futuro dell'assistenza agli anziani passa da prevenzione, medicina territoriale e continuità negli stili di vita.

Novembre 22, 2024 /
Eurosia Padula

“Non basta aumentare le risorse; serve puntare su prevenzione e diagnosi precoce per ridurre i costi e proteggere il sistema sanitario nazionale” queste le parole di Paolo Russo, oculista e membro della Direzione Nazionale di IAPB Italia Onlus

Novembre 21, 2024 /
Francesca Basso

Una malattia endocrina affrontata tempestivamente può evitare evoluzioni patologiche che compromettono la qualità della vita e gravano sul sistema sanitario. L’applicazione delle linee guida, non si limita alla gestione clinica, ma ha un valore strategico.

Novembre 20, 2024 /
Eurosia Padula

Il SSN è sottofinanziato e il 20% della spesa per la salute è out-of-pocket. "Una situazione – dice il prof Elio Borgonovi – che colpisce soprattutto le persone fragili proprio mentre crescono i bisogni di una popolazione che invecchia".

Novembre 19, 2024 /
Tommaso Vesentini
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco