#governanceSanitaria

Fare Sanità Magazine presente tutti i giorni a Fiera di Roma. Focus sulle idee che portano semplificazione e risparmiano risorse. Una finestra sulle più promettenti tecnologie che si affacciano sul mercato nel confronto tra start up, grandi aziende e manager sanitari.

Novembre 4, 2024 /
Tommaso Vesentini

Tra le priorità, screening obbligatori, aree pubbliche per l’esercizio fisico e intelligenza artificiale.

Settembre 29, 2024 /
Sara Claro

507.797 residenti della Regione si sono sottoposti volontariamente al test gratuito. Nel 2023 la campagna regionale “C devi pensare”, che coinvolge solo quei cittadini nati tra il 1969 e il 1989, ha visto un numero di test del doppio rispetto all’anno precedente.

Settembre 26, 2024 /
Redazione Bees Sanità

L’oftalmologia italiana sta vivendo un momento particolare, caratterizzato da una profonda crisi. Il commento di Filippo Cruciani, Medico Oculista, referente scientifico di IAPB Italia ETS.

Settembre 24, 2024 /
Redazione Bees Sanità

A gennaio e febbraio sale oltre i 4 miliardi. Ciò significa uno scostamento rispetto alle risorse complessive del 15,30% (3.383,2 mln) pari a +710,8 mln, corrispondente a un’incidenza percentuale sul Fondo sanitario nazionale provvisorio 2024 del 18,51%. Spesso si tratta di farmaci salvavita. La digitalizzazione può aiutare.

Settembre 16, 2024 /
Enzo Chilelli

Oggi più che mai, è fondamentale cambiare prospettiva e considerare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e i settori biomedicale e digital health come un'unica forza sinergica.

Settembre 12, 2024 /
Enzo Chilelli

“Il SSN è uno degli attori fondamentali nei percorsi di salute. Ma non può essere più l’unico. Dobbiamo coinvolgere l’intera società, affrontando la resistenza delle diverse posizioni di privilegio”.

Settembre 11, 2024 /
Tommaso Vesentini

“Sono responsabili del 22% delle morti e richiedono un approccio di prevenzione e di governance sistemico” dice il Professor Gaetano Lanza

Settembre 4, 2024 /
Marzia Valitutti

Questa è la domanda che si deve avere il coraggio di porsi. “La scelta non è tra la difesa dell’universalità o la sua rinuncia. È tra un Servizio di Tutela della Salute Universale, ma fattibile, o un Servizio che tramonterà senza che si sia costruita un’alternativa per ammortizzare il cambiamento".

Settembre 3, 2024 /
Tommaso Vesentini

La Regione Basilicata ha attivato un programma straordinario di rigenerazione sociale per favorire il welfare di comunità

Agosto 28, 2024 /
Redazione Bees Sanità
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco