#governanceSanitaria

Maurizio De Nuccio (DG ASL Brindisi): «L’integrazione tra ospedale e territorio non è solo una riforma, è una rivoluzione culturale». Dalla prevenzione alla domiciliarità, passando per il ruolo delle associazioni e la formazione degli operatori: il modello brindisino punta su prossimità, umanizzazione e reti integrate.

Luglio 22, 2025 /
Sara Claro

200mila posti letto sommersi in strutture abusive sono solo la punta dell’iceberg di un problema che è “uno tsunami sociale in arrivo. Crescono gli anziani, diminuiscono i giovani per finanziare l’assistenza" dice il presidente Anaste Sebastiano Capurso.

Luglio 21, 2025 /
Tommaso Vesentini

Soddisfazione per l’interrogazione ai Ministri della Salute e della Giustizia, depositata dall’on. Ciocchetti, sull’utilizzo improprio degli psicologi nei procedimenti di famiglia. “La psicoterapia non può essere imposta”, così Salvatore Guastella. “C’è bisogno di partecipazione vera del paziente”, ha spiegato Ivan Iacob.

Luglio 18, 2025 /
Bernardino Ziccardi

“Tanti piccoli interventi sostenibili portano un cambiamento radicale per pazienti e operatori. Ecco come – spiega l’Assessore regionale Federico Riboldi – : mettersi nei panni degli utenti è il modo migliore per progettare gli spazi attorno alle persone”.

Luglio 17, 2025 /
Tommaso Vesentini

Potenziare i virus per studiarli meglio è una pratica scientificamente accettata, ma non prima di detrattori. E mentre manca ancora una regolamentazione accettata a livello globale diversi indizi e lacune lasciano aperta l’ipotesi dell’origine in laboratorio. L'articolo di Maurizio Ferri, medico veterinario esperto di malattie zoonotiche.

Luglio 9, 2025 /
Redazione Bees Sanità

“Campania in Salute” è un sistema integrato di servizi, volto ad avvicinare i cittadini, a ridurre le disuguaglianze e costruire una sanità più umana e accessibile.

Luglio 8, 2025 /
Bernardino Ziccardi

1 milione di persone utilizza la App Campania in Salute; dati e programmi sono tutti interoperabili, dai medici di base agli ospedali; ASL, fornitori e cittadini popolano la stessa piattaforma. “Umanizzazione significa rendere la vita più semplice alle persone – spiega Massimo Di Gennaro -. Serve una forte volontà istituzionale”.

Giugno 26, 2025 /
Tommaso Vesentini

Secondo il nuovo decreto sul payback, le aziende devono versare solo il 25% alle Regioni per il periodo 2015-2018. “Segnale positivo” per Aforp e Confimi, “criticità evidenti” secondo Fifo e Confapi Sanità.

Giugno 26, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Riconoscimento della specializzazione nei modelli organizzativi: un passo che ripaga emotivamente e può bilanciare l’attrazione esercitata dall’estero sui nostri laureati -dice la Professoressa Teresa Rea dell’Università Federico II di Napoli.

Giugno 24, 2025 /
Tommaso Vesentini

I dati Gimbe parlano di 5,8 milioni di persone che rinunciano alle prestazioni sanitarie. Ma la realtà potrebbe essere ancora peggiore. Una soluzione sarebbe l’uso dei CDSS per aumentare l’appropriatezza e ridurre le liste attesa riducendo la domanda di esami inutili.

Giugno 24, 2025 /
Enzo Chilelli
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI