#governanceSanitaria

Programma nazionale ECM. Agenas ha redatto il documento riepilogativo del triennio 2023-2025. Scopriamo di cosa si tratta.

/
Muzio Stornelli

La proposta di legge di Roberto Pella è stata approvata, e l’Italia riconosce ufficialmente l’obesità come una malattia. “Una questione urgente e non rimandabile: l’11,8% della popolazione adulta soffre di obesità”.

/
Sara Claro

I numeri e i servizi degli infermieri a supporto di mamme e neonati, con un’attenzione particolare ai prematuri e al traguardo (raggiunto) di una delle più basse mortalità infantili in Europa

/
Muzio Stornelli

“Un cambio di paradigma per ridefinire l’idea stessa di cura come un atto profondamente umano. È necessario coinvolgersi emotivamente con le storie e le lotte individuali di chi cerca e da salute per guardare oltre la malattia ed abbracciare il benessere complessivo della persona”.

/
Redazione Bees Sanità

Il protocollo, il primo del genere in Italia, mira a risolvere la crisi strutturale dei lunghi tempi d'attesa della sanità lombarda

/
Arrigo Bellelli

Invisibili agli occhi di molti, ma decisivi nei momenti più delicati della vita. A Piacenza, l’evento che accende i riflettori sull’anestesista-rianimatore, figura chiave del sistema sanitario. “Serve una nuova narrazione per ispirare i giovani e restituire visibilità e valore umano alla nostra professione” dice il dott. Ruggero Massimo Corso.

/
Francesca Basso

Malnutrizione, chirurgia e dialogo con i pazienti: tre fondamentali delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali raccontati dal dott. Riccardo Solimando

/
Sara Claro

“Favorire la naturale attitudine degli operatori a ricevere e gestire emozioni per ridurre il burnout e controbilanciare la spersonalizzazione della sanità digitale e della telemedicina” dice Vincenzo La Regina, Direttore Sanitario ASL Roma 6

/
Redazione Bees Sanità

Negli under 50 il rischio è di 6 volte per le cardiopatie; più 42% il rischio di Ictus. Lo studio americano su 4,6 milioni persone. "Queste sostanze troppo spesso banalizzate rappresentano grave rischio alla salute" dice Stefano De Lillo, vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma.

/
Tommaso Vesentini

L’avvocato Marco Crispo analizza i nodi irrisolti della PMA in Italia e il profilo del rischio clinico che la caratterizza.

/
Sara Claro
caricando
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI