#governanceSanitaria

Lo ha approvato la 78ma sessione plenaria dell’Assemblea Mondiale della Sanità (WHA) con il voto favorevole dei Governi di 124 Paesi (l’Italia si è astenuta). Cosa prevedono i suoi 35 articoli?

Maggio 29, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Integrazione sociosanitaria, reti territoriali e supporto ai caregiver: come i Direttori Sociosanitari in Lombardia promuovono un nuovo welfare di comunità centrato sulla prossimità delle cure ai pazienti cronici. I risultati e il ritorno dell’investimento sociale nell’intervista a Barbara Caimi, DSS ATS Bergamo.

Maggio 27, 2025 /
Tommaso Vesentini

In Italia aumenta l’areale e si allunga il periodo di attività di Ixodes ricinus complex. Le Zecche possono trasmettere fino 50 patologie agli esseri umani, tra le quali la malattia di Lyme e l’encefalite TBE che può essere mortale. Quali precauzioni e come trattare i morsi.

Maggio 26, 2025 /
Tommaso Vesentini

Le infezioni chirurgiche hanno un’incidenza fino al 9,6% in Europa e prolungano mediamente della degenza ospedaliera di 9 giorni. L’Istituto Superiore di Sanità pubblica cinque azioni per prevenire le infezioni chirurgiche e migliorare gli esiti post-operatori.

Maggio 22, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Programma nazionale ECM. Agenas ha redatto il documento riepilogativo del triennio 2023-2025. Scopriamo di cosa si tratta.

Maggio 19, 2025 /
Muzio Stornelli

La proposta di legge di Roberto Pella è stata approvata, e l’Italia riconosce ufficialmente l’obesità come una malattia. “Una questione urgente e non rimandabile: l’11,8% della popolazione adulta soffre di obesità”.

Maggio 16, 2025 /
Sara Claro

I numeri e i servizi degli infermieri a supporto di mamme e neonati, con un’attenzione particolare ai prematuri e al traguardo (raggiunto) di una delle più basse mortalità infantili in Europa

Maggio 16, 2025 /
Muzio Stornelli

“Un cambio di paradigma per ridefinire l’idea stessa di cura come un atto profondamente umano. È necessario coinvolgersi emotivamente con le storie e le lotte individuali di chi cerca e da salute per guardare oltre la malattia ed abbracciare il benessere complessivo della persona”.

Maggio 14, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Invisibili agli occhi di molti, ma decisivi nei momenti più delicati della vita. A Piacenza, l’evento che accende i riflettori sull’anestesista-rianimatore, figura chiave del sistema sanitario. “Serve una nuova narrazione per ispirare i giovani e restituire visibilità e valore umano alla nostra professione” dice il dott. Ruggero Massimo Corso.

Maggio 13, 2025 /
Francesca Basso

Il protocollo, il primo del genere in Italia, mira a risolvere la crisi strutturale dei lunghi tempi d'attesa della sanità lombarda

Maggio 13, 2025 /
Arrigo Bellelli
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco