#governanceSanitaria

Un approccio unificato per il linfedema: standardizzazione delle cure, centri regionali dedicati, formazione specialistica e rimborsabilità dei presidi per un risparmio a lungo termine nel Servizio Sanitario Nazionale

/
Eurosia Padula

"Un servizio sanitario moderno deve integrare l’oftalmologia come pilastro essenziale per garantire una qualità di vita migliore" dice da DS della Fondazione IRCCS Bietti Angela Mastromatteo

/
Eurosia Padula

Con oltre il 30% degli over 65 non autosufficienti, solo 2.000 geriatri su 6.000 necessari, e un sistema sanitario in cerca di sostenibilità, il futuro dell'assistenza agli anziani passa da prevenzione, medicina territoriale e continuità negli stili di vita.

/
Eurosia Padula

“Non basta aumentare le risorse; serve puntare su prevenzione e diagnosi precoce per ridurre i costi e proteggere il sistema sanitario nazionale” queste le parole di Paolo Russo, oculista e membro della Direzione Nazionale di IAPB Italia Onlus

/
Francesca Basso

Una malattia endocrina affrontata tempestivamente può evitare evoluzioni patologiche che compromettono la qualità della vita e gravano sul sistema sanitario. L’applicazione delle linee guida, non si limita alla gestione clinica, ma ha un valore strategico.

/
Eurosia Padula

Il SSN è sottofinanziato e il 20% della spesa per la salute è out-of-pocket. "Una situazione – dice il prof Elio Borgonovi – che colpisce soprattutto le persone fragili proprio mentre crescono i bisogni di una popolazione che invecchia".

/
Tommaso Vesentini

Arresto in flagranza, fino a 5 anni di reclusione e 10mila euro di multa. Ecco gli elementi centrali del nuovo provvedimento contro le aggressioni che toccano quota 130mila ogni anno. Pene aumentate se l’atto è commesso in gruppo. “Bene la nuova legge. Adesso necessario costruire percorso culturale”

/
Tommaso Vesentini

Offrire il trattamento migliore uniformando gli screening neonatali nelle Regioni, partendo dalla legge 145/2018 che ha esteso la prevenzione, ma senza decreti attuativi. La situazione delineata da Gian Vincenzo Zuccotti, Prof. Ordinario di Pediatria Università degli Studi di Milano. Un commento sul Decreto Tariffe

/
Sara Claro

“A volte le liste d’attesa nascono non da un eccesso della domanda ma, paradossalmente, dell’offerta”. Roberto Perilli, Unità Operativa Semplice Oculistica Territoriale ASL Pescara, e la proposta di applicare il needs assesment per le visite specialistiche

/
Sara Claro

Un settore cruciale, con 2mila provider e 90mila addetti ma occorre chiarire il rapporto tra volontari e aziende e dare maggior sicurezza agli equipaggi. “18mila le aggressioni nel 2023 ai soccorritori”

/
Eurosia Padula
caricando
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI