Interviste

“L’aumento dei dati richiederà l’impiego di AI e una grande attenzione alla crescita professionale dei giovani ricercatori e neurologi” spiega Giovanni Ferrara, presidente di BraYn e membro del Comitato degli esperti della rete FARESANiTÀ. Grazie alle neuroscienze moderne il traguardo è capire e controllare la capacità del cervello di ripararsi da solo.

Febbraio 18, 2025 /
Tommaso Vesentini

Per farlo, secondo Pietro Giurdanella (Fnopi), bisogna spostare lo sguardo verso l’obiettivo: un cambiamento in sanità forte come quello portato dall’home banking o dallo streaming online.

Febbraio 14, 2025 /
Tommaso Vesentini

Come la raccolta di dati da 300 strutture diabetologiche, la creazione degli Annali AMD e la collaborazione con OMS e IDF Europa stanno rivoluzionando la cura del diabete in Italia, migliorando l'efficienza, la sostenibilità e l'appropriatezza dei percorsi assistenziali

Febbraio 13, 2025 /
Eurosia Padula

L’autonomia differenziata è inapplicabile per sentenza della Corte Costituzionale, e il referendum per abrogarla non si farà. La legge è perciò in bilico, ma ancora nell'agenda di Governo. L’analisi di Giovanni Mandoliti, Direttore Emerito del Dipartimento di Oncologia Clinica dell’Azienda ULSS 5 “Polesana”e Membro della Segreteria Nazionale del S.N.R.

Febbraio 12, 2025 /
Redazione Bees Sanità

In anteprima alcuni punti della proposta di Orizzonti Liberali, l’associazione guidata da Luigi Marattin che presto si trasformerà in partito politico. Intervista a Franco Ancona, referente della sanità per OL ed ex partner di una importante società di consulenza internazionale, con una trentennale esperienza nei servizi sanitari regionali.

Febbraio 11, 2025 /
Sara Claro

Nonostante i progressi in medicina e la disponibilità di informazioni sulla prevenzione, malattie come il diabete di tipo 2 e l'obesità, anche infantile, continuano a crescere in modo preoccupante. L'intervista alla Dott.ssa Giorgia Vici

Febbraio 10, 2025 /
Chiara Del Monaco

Offrire direttamente servizi sia a cittadini che al personale nei reparti. Questa la missione della Medicina Legale di Iniziativa attiva in 5 presidi dell’ASL Toscana Sud Est, primo esempio in Italia di una Medicina Legale centrata sulla tutela pro-attiva dei diritti e la condivisione del percorso tra clinico e paziente.

Febbraio 4, 2025 /
Tommaso Vesentini

Scommesse in crescita tra giovani e anziani, miliardi spesi e un aumento del gioco online: ecco come il progetto “Esci dai Giochi” dell’AULSS 9 Scaligera affronta prevenzione e cura per contrastare una dipendenza che non conosce tregua. Ne parliamo con la Dott.ssa Sabrina Migliozzi.

Febbraio 3, 2025 /
Francesca Basso

Secondo AsNAS, con 1.950 sedi in Italia, un rapporto ancora lontano dagli standard, risorse insufficienti e disparità territoriali, servono investimenti per rilanciare un presidio essenziale per famiglie, donne e adolescenti.

Gennaio 31, 2025 /
Eurosia Padula

L’intervento di Giovanni Mandoliti, Direttore Emerito del Dipartimento di Oncologia Clinica dell’Azienda ULSS 5 “Polesana”e Membro della Segreteria Nazionale del S.N.R. (Sindacato Nazionale dell’Area Radiologica).

Gennaio 29, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco