Interviste

L'integrazione della medicina di genere con l'intelligenza artificiale migliora la personalizzazione dei trattamenti, ottimizza i percorsi diagnostico-terapeutici e riduce le disuguaglianze nell'accesso alle cure, garantendo un sistema sanitario più equo e sostenibile

/
Eurosia Padula

L'intervista al prof. Armando Genazzani, il nuovo presidente in carica per il biennio 2024-2026 della Società Italiana di Farmacologia

/
Chiara Del Monaco

35.000 persone coinvolte in un modello innovativo della ASL Salerno per migliorare l’assistenza sanitaria nelle aree interne. Una sperimentazione che affronta le sfide legate alla distanza dai centri di cura e alla carenza di strutture adeguate

/
Francesca Basso

La nuova figura della sanità territoriale: dal supporto ai pazienti cronici alla continuità assistenziale tra ospedale e domicilio con competenze specialistiche, telemedicina e assistenza a domicilio.

/
Eurosia Padula

L’evoluzione medica ci consente di vivere più a lungo, ma il vero nodo è come sostenere una società che invecchia. All'età anziana va data la stessa attenzione riservata negli ultimi due secoli all'infanzia.

/
Eurosia Padula

Un approccio unificato per il linfedema: standardizzazione delle cure, centri regionali dedicati, formazione specialistica e rimborsabilità dei presidi per un risparmio a lungo termine nel Servizio Sanitario Nazionale

/
Eurosia Padula

"Un servizio sanitario moderno deve integrare l’oftalmologia come pilastro essenziale per garantire una qualità di vita migliore" dice da DS della Fondazione IRCCS Bietti Angela Mastromatteo

/
Eurosia Padula

4500 i giovani medici in formazione. "Il pediatra del futuro deve vedere il bambino nella sua completezza, dalla nascita all'adolescenza; la sua formazione deve essere adeguata alle nuove tecnologie” dice Gianluigi Marseglia

/
Sara Claro

Con oltre il 30% degli over 65 non autosufficienti, solo 2.000 geriatri su 6.000 necessari, e un sistema sanitario in cerca di sostenibilità, il futuro dell'assistenza agli anziani passa da prevenzione, medicina territoriale e continuità negli stili di vita.

/
Eurosia Padula

I fattori di rischio peculiari delle donne, dalla gravidanza alla menopausa, e l’urgenza di una prevenzione mirata: perché l’educazione sanitaria e i programmi come “Go Red for Women” possono salvare migliaia di vite.

/
Eurosia Padula
caricando
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI