Interviste

4500 i giovani medici in formazione. "Il pediatra del futuro deve vedere il bambino nella sua completezza, dalla nascita all'adolescenza; la sua formazione deve essere adeguata alle nuove tecnologie” dice Gianluigi Marseglia

Novembre 25, 2024 /
Sara Claro

I fattori di rischio peculiari delle donne, dalla gravidanza alla menopausa, e l’urgenza di una prevenzione mirata: perché l’educazione sanitaria e i programmi come “Go Red for Women” possono salvare migliaia di vite.

Novembre 22, 2024 /
Eurosia Padula

Con oltre il 30% degli over 65 non autosufficienti, solo 2.000 geriatri su 6.000 necessari, e un sistema sanitario in cerca di sostenibilità, il futuro dell'assistenza agli anziani passa da prevenzione, medicina territoriale e continuità negli stili di vita.

Novembre 22, 2024 /
Eurosia Padula

La comunicazione sanitaria inizi dalle scuole, per piantare i semi di una cultura della salute e favorire una diffusione della prevenzione. Ne parla Claudia Lomater, Delegato della Società Italiana di Reumatologia – SIR

Novembre 21, 2024 /
Sara Claro

“Non basta aumentare le risorse; serve puntare su prevenzione e diagnosi precoce per ridurre i costi e proteggere il sistema sanitario nazionale” queste le parole di Paolo Russo, oculista e membro della Direzione Nazionale di IAPB Italia Onlus

Novembre 21, 2024 /
Francesca Basso

Una malattia endocrina affrontata tempestivamente può evitare evoluzioni patologiche che compromettono la qualità della vita e gravano sul sistema sanitario. L’applicazione delle linee guida, non si limita alla gestione clinica, ma ha un valore strategico.

Novembre 20, 2024 /
Eurosia Padula

Dice Marco Cossolo, presidente di Federfarma: “Le 20.000 farmacie in Italia sono diventate il primo punto di accesso al sistema sanitario, con un’offerta di servizi che va oltre la semplice distribuzione dei farmaci”

Novembre 20, 2024 /
Eurosia Padula

Il SSN è sottofinanziato e il 20% della spesa per la salute è out-of-pocket. "Una situazione – dice il prof Elio Borgonovi – che colpisce soprattutto le persone fragili proprio mentre crescono i bisogni di una popolazione che invecchia".

Novembre 19, 2024 /
Tommaso Vesentini

Dal referto elettronico all'APP interattiva, dalla lettera di dimissione come guida post-operatoria alla farmacia dei servizi: soluzioni digitali per migliorare l'efficacia delle cure e la consapevolezza del paziente

Novembre 19, 2024 /
Eurosia Padula

Germano Perito, DA dell’ASL di Salerno spiega come il risk management migliori la qualità delle cure, riduca i premi assicurativi e ottimizzi le risorse per un sistema sanitario più efficiente.

Novembre 18, 2024 /
Eurosia Padula
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco