L’assicurazione sanitaria richiede specialisti veri

Modaudo (Relyens) spiega che «il rischio va studiato, misurato e mitigato: solo dopo si può assicurare» raccontando l’approccio mutuato da un secolo di esperienza
Modaudo (Relyens) spiega che «il rischio va studiato, misurato e mitigato: solo dopo si può assicurare» raccontando l’approccio mutuato da un secolo di esperienza

La Direttrice di Relyens Italia Adriana Modaudo chiarisce perché l’assicurazione sanitaria non può essere trattata come gli altri rami: richiede competenze dedicate e una gestione quotidiana del rischio. Il modello Relyens si basa su prevenzione, analisi dei dati e supporto continuo alle strutture, ciascuna con le proprie specificità, sostenendo qualità e sostenibilità della cura. Lo studio dei sinistri avviene con metodo scientifico ed etico, puntando a decisioni eque e sostenibili.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Ti potrebbe anche interessare:

di Tommaso Vesentini
21 Novembre, 2025

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di B-Sanità: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI