I bambini e gli adolescenti con ipertensione sono quasi raddoppiati negli ultimi 20 anni

Gli esperti indicano gli stili di vita insalubri, permessi dai genitori, come i colpevoli di questo aumento vertiginoso
Gli esperti indicano gli stili di vita insalubri, permessi dai genitori, come i colpevoli di questo aumento vertiginoso

L’ipertensione infantile è un problema di salute pubblica che sta divenendo sempre più pressante: colpisce una quota significativa e crescente della popolazione pediatrica globale. Questo è quanto evince da uno studio cinese pubblicato su The Lancet Child & Adolescence Health. La meta-analisi ha coinvolto più di 400.000 bambini e adolescenti in 21 paesi raccolti da 96 studi in tutto.

L’indagine

Tra il 2000 e il 2020, la prevalenza dell’ipertensione tra bambini e adolescenti è quasi raddoppiata, passando dal 3,40% al 6,53% nei maschi e dal 3,02% al 5,82% nelle femmine. Inoltre, la prevalenza aumentava con l’età, raggiungendo un picco a 14 anni per poi diminuire. Gli esperti affermano che sono 114 milioni i bambini e adolescenti che, avendo sviluppato ipertensione, hanno un rischio molto alto di contrarre malattie cardiovascolari e patologie renali.

La revisione indica che l’obesità sia un «fattore determinante sostanziale» dell’aumento improvviso dell’ipertensione infantile, con quasi il 19% dei bambini con obesità colpiti dalla condizione, rispetto a meno del 3% tra quelli considerati di peso sano. Lo studio suggerisce, inoltre, che un ulteriore 8,2% di bambini e adolescenti presenta pre-ipertensione. Si tratta di livelli di pressione più alti del normale ma non ancora tali da soddisfare i criteri per una diagnosi di ipertensione. a pre-ipertensione è particolarmente diffusa durante l’adolescenza, con tassi che raggiungono l’11,8% tra gli adolescenti, rispetto a circa il 7% nei bambini più piccoli.

L’importanza dello stile di vita

L’autrice ha affermato che Riguardo l’aumento dei casi di ipertensione il Guardian ha citato l’autrice dello studio, la Dott. Peige Song della Zhejiang University School of Medicine, secondo cui è «determinato in gran parte da fattori legati allo stile di vita, come diete non salutari, ridotta attività fisica e la crescente prevalenza dell’obesità infantile. L’ipertensione nei bambini e negli adolescenti è emersa come una significativa preoccupazione di salute pubblica» ha affermato, aggiungendo che i genitori svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella gestione della salute dei loro figli.

«Promuovere abitudini salutari, come una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cereali integrali limitando sale e zuccheri, può ridurre in modo significativo il rischio di ipertensione. Incoraggiare un’attività fisica regolare e limitare i comportamenti sedentari, come l’eccessivo tempo davanti agli schermi, è altrettanto cruciale» ha affermato la Dott.ssa Song. «Per le famiglie con una storia di ipertensione, si raccomanda vivamente un monitoraggio regolare della pressione dei bambini. L’individuazione precoce di valori elevati, anche tramite misurazioni domestiche, può contribuire a ridurre il rischio di complicazioni a lungo termine».

I risultati indicano la necessità di interventi mirati: garantire che bambini e ragazzi in sovrappeso o con obesità vengano sottoposti a regolari misurazioni della pressione durante le visite pediatriche, incoraggiare abitudini salutari basate su un’alimentazione ricca di frutta, verdura e cereali integrali, ridurre l’assunzione di zuccheri e sale e promuovere un’attività fisica costante ogni giorno. Inoltre, per il sistema sanitario diventa fondamentale considerare l’inserimento dello screening pressorio nei protocolli di assistenza pediatrica, formare adeguatamente operatori e genitori e sviluppare strategie preventive da attuare già in ambito scolastico.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Ti potrebbe anche interessare:

di Arrigo Bellelli
28 Novembre, 2025

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di B-Sanità: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI