Buone Pratiche

Sono oltre 100.000, ogni anno, i casi di ictus in Italia. Eppure, manca la consapevolezza dei sintomi, la cui conoscenza può fare la differenza tra la vita e la morte

Aprile 27, 2025 /
Bernardino Ziccardi

“La filosofia in ambito medico non è solo un complemento, ma un elemento essenziale che arricchisce la pratica clinica, promuovendo una visione olistica della salute e della cura”: l’iniziativa del IRCCS San Gerardo di Monza in collaborazione con La Casa della Poesia

Aprile 26, 2025 /
Sara Claro

All’Ospedale San Donato di Arezzo si sperimenta la formazione “in situ” con team multidisciplinari per ottimizzare il percorso Stroke. L’obiettivo: rafforzare le competenze cliniche e velocizzare il trattamento.

Aprile 25, 2025 /
Francesca Basso

Il progetto On Connect nella Casa di Comunità di Comacchio frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Cure primarie e gli Infermieri di Famiglia e di Comunità. Trattamenti oncologici orali e infusionali a bassa complessità, équipe multiprofessionale, telemedicina e Infermieri di Comunità: a Comacchio la prossimità diventa prassi nella presa in carico di pazienti selezionati, già in cura nei centri specialistici.

Aprile 23, 2025 /
Eurosia Padula

Ausl Romagna e Università di Bologna uniscono, nell‘evento Health 4 All – Salute in Movimento’ esperti e istituzioni per affrontare il tema della sedentarietà, una delle sfide più urgenti della salute pubblica, da contrastare con azioni quotidiane e consapevoli

Aprile 22, 2025 /
Eurosia Padula

Tra i punti dell’accordo, estensione degli orari delle sale operatore e dei servizi diagnostici per potenziare i servizi sanitari. In cosa consiste il riordino del sistema sanitario regionale dell’Umbria

Aprile 21, 2025 /
Sara Claro

In Toscana un modello integrato con ambulatori dedicati, telemedicina e Gruppi multidisciplinari per garantire cure palliative precoci e simultanee fin dalle prime fasi della malattia oncologica

Aprile 20, 2025 /
Eurosia Padula

Università e ASL insieme in un’indagine su 1500 studenti. Il rafforzamento della capacità di autoregolazione emotiva è fattore chiave per prevenire le dipendenze nella popolazione universitaria. Ecco i risultati del convegno Pr.I.ME. “Prevenire con Insight - Motivazione Emozione”:

Aprile 19, 2025 /
Eurosia Padula

Solo il 37% degli adulti italiani pratica attività fisica mentre il 7,6% dei cittadini ha rinunciato a cure mediche. Dalla Giornata mondiale della salute un’occasione di confronto sui dati della Rete italiana Città Sane – Oms, che fotografano l’inattività dei giovani, le rinunce alle cure, le disuguaglianze territoriali e il ruolo strategico dei Comuni nella costruzione di una salute pubblica più equa e accessibile.

Aprile 18, 2025 /
Eurosia Padula

La Regione lancia la campagna di comunicazione per far conoscere i vantaggi del nuovo sistema di gestione delle chiamate. Orioli e Giacometti (118 Ausl Fe): “Geolocalizzazione, accessibilità e filtro della centrale operativa”

Aprile 17, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco