Buone Pratiche

Semplici gesti quotidiani, come lavare l'insalata in busta, migliorano la sicurezza alimentare.

Giugno 21, 2025 /
Eurosia Padula

1 italiano su 4 soffre di reflusso gastroesofageo, e in estate i sintomi peggiorano. Ecco il decalogo “salva-stomaco” dell’estate.

Giugno 21, 2025 /
Eurosia Padula

Nel Veneziano oltre 1.400 adolescenti seguiti dai servizi dell’Ulss 3 per disturbi legati alla salute mentale giovanile: raddoppiano i casi tra i 12 e i 14 anni, in aumento i ricoveri ospedalieri, cresce la richiesta di supporto familiare. Un’équipe territoriale multidisciplinare affronta ansia, ritiro sociale, disturbi alimentari e nuovi disagi legati all’uso dei social.

Giugno 20, 2025 /
Eurosia Padula

Dalla prenotazione online alle app per smartphone, dal Fascicolo Sanitario Elettronico ai portali per operatori: con Umbria in Salute la Regione unifica servizi digitali per semplificare l’accesso alle cure e ridurre le disuguaglianze

Giugno 19, 2025 /
Eurosia Padula

A Lecco un linguaggio visivo e senza barriere per garantire comprensione e inclusione nella cura. «La Comunicazione Aumentativa e Alternativa è trasversale e accessibile a tutti»

Giugno 17, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Intervista al Dott. Carmine Orlandi docente di "Alimentazione" presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Scienze Motorie

Giugno 13, 2025 /
Muzio Stornelli

Pressione alta: in Italia colpisce quasi metà degli uomini e il 39% delle donne, ma un terzo non lo sa. ISS: ridurre il consumo di sale è una delle strategie chiave.

Giugno 13, 2025 /
Eurosia Padula

La radice umana della clown therapy: come funziona e perché “bisogna essere spietati” per farla bene.

Giugno 12, 2025 /
Tommaso Vesentini

Un nuovo studio su oltre 47.000 donne seguite per più di trent’anni mostra che la qualità dei carboidrati assunti a mezza età influisce in modo significativo sullo stato di salute in età avanzata. Ogni +10% di energia da cereali integrali, frutta, verdura e legumi è associato a un +31% di probabilità di invecchiare senza patologie croniche.

Giugno 11, 2025 /
Francesca Basso

Sviluppato dall'Azienda USL di Parma, è un modello di assistenza per le persone fragili che punta a costruire assieme un percorso di cura originale partendo dai bisogni, dalle risorse personali e dai progetti di vita del singolo.

Giugno 10, 2025 /
Bernardino Ziccardi
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco