Governance

Il regolamento Ue per la data protection è prossimo ad una profonda semplificazione da parte della nuova Commissione Ue, che ha fatto della guerra alla burocrazia e alla iper-regolazione per sostenere il business una delle sue principali missioni.

Aprile 5, 2025 /
Enzo Chilelli

Il commento di Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei medici di Roma, sul nuovo Ddl e, in particolare, sull’articolo 1 comma 1, che conferisce al medico l’esclusività sulla diagnosi e sulla scelta delle terapie da seguire.

Aprile 4, 2025 /
Sara Claro

I difetti congeniti rappresentano la prima causa di morte sotto i 5 anni. "La tempestività della diagnosi è cruciale adottare strategie terapeutiche meno invasive e di prendere decisioni informate già durante la gravidanza” dice il prof Pantaleo Greco di Ferrara.

Aprile 4, 2025 /
Chiara Del Monaco

“Il 23% dei casi di tumore al seno è legato a fattori di rischio modificabili, tra cui l'alimentazione, il consumo di alcol, il sovrappeso e la sedentarietà - dice il professor Giampaolo Bianchini-. Alcune pazienti rispondono molto bene ai trattamenti anche in fase di metastasi. Ma non tutte”.

Aprile 2, 2025 /
Sara Claro

Pubblicate le nuove ‘Linee di indirizzo per la fotoprotezione pediatrica’. Bambini più a rischio ustioni, che aumentano l’incidenza dei melanomi. Ombra, tessuti protettivi e creme solari per prevenire. Ma non tutte sono sicure. “Meglio filtri inorganici come l’ossido di zinco" dice il prof. Fabio Arcangeli.

Aprile 1, 2025 /
Sara Claro

La Medicina Estetica non è una disciplina superficiale o legata a tendenze di trasformazione del sé. Si tratta di una pratica medica sociale, preventiva e ricostruttiva, che ha come obiettivo la cura e il benessere delle persone. A ribadirlo è la Società Italiana di Medicina Estetica (SIME), per contrastare le pratiche pericolose e disinformate che circolano sui social media.

Aprile 1, 2025 /
Sara Claro

L'Italia guida la ricerca contro il cancro, ma bisogna accelerare le procedure per non restare indietro. Ecco cosa è emerso durante la terza edizione del “Clinical Research Course” di Roma, organizzato da Associazione Italiana Oncologia Medica

Marzo 31, 2025 /
Sara Claro

Il 23% dei casi di tumore al seno sono attribuibili a fattori di rischio modificabili, come fumo, alcol e sedentarietà. Un nuovo rapporto europeo di Economist Impact evidenzia luci e ombre nella cura del tumore al seno in Europa, ancora la neoplasia più diffusa tra le donne.

Marzo 28, 2025 /
Sara Claro

Le donne vivono più a lungo, ma con una salute fisica e mentale tendenzialmente peggiore. Questo fenomeno, noto come il "Gender Health Paradox", continua a emergere in numerosi studi internazionali, tra cui il Report PaRIS dell'Ocse.

Marzo 27, 2025 /
Sara Claro

Secondo i dati Unicef, un adolescente su sette, tra i 10 e i 19 anni, soffre di disturbi mentali. Per la Sen. Elena Murelli “la sofferenza psicologica è un problema sia sociale che sanitario e va affrontato integrando l'educazione emotiva nei programmi scolastici"

Marzo 25, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco