Governance

La giornata del 5 novembre a Welfair, a fiera di Roma: le idee che stanno cambiando la sanità.

Novembre 5, 2024 /
Tommaso Vesentini

La risposta è: “No, almeno non ancora - dice il Dottor Paolo Fazii - ma l’areale si sta ampliando perché l’aumento delle temperature e il clima più tropicale favoriscono la diffusione del vettore, che in Italia è la zanzara tigre”

Novembre 5, 2024 /
Tommaso Vesentini

Fare Sanità Magazine presente tutti i giorni a Fiera di Roma. Focus sulle idee che portano semplificazione e risparmiano risorse. Una finestra sulle più promettenti tecnologie che si affacciano sul mercato nel confronto tra start up, grandi aziende e manager sanitari.

Novembre 4, 2024 /
Tommaso Vesentini

Un esempio da comma 22 della sanità italiana.

Novembre 3, 2024 /
Enzo Chilelli

La Sanità richiede innovazione e cambiamento: in un contesto così in evoluzione come quello odierno i Direttori Generali sono attori e strumenti per il processo di trasformazione organizzativa della sanità italiana. L’intervista a Marinella D’Innocenzo, Presidente dell’Associazione “L’Altra Sanità”

Ottobre 31, 2024 /
Sara Claro

Con circa 1,8 milioni di persone colpite, di cui 250.000 in forma severa, la psoriasi "merita di avere più dignità" ed essere inserita nel piano nazionale delle cronicità

Ottobre 31, 2024 /
Sara Claro

Il 5, 6 e 7 novembre 2024, presso Fiera di Roma, si svolgerà Welfair, la fiera del fare Sanità, che riunisce società scientifiche, aziende, medici e rappresentanti della governance socio-sanitaria per confrontarsi su innovazione e criticità che attendono il Servizio Sanitario Nazionale e l’intero ecosistema sanitario.

Ottobre 21, 2024 /
Mattia Castellani

Giorgio De Rita, Direttore Centro Censis, espone il significato della nuova espressione "fragilità oculistica", una condizione che è emersa dall'ultimo rapporto Censis "Italiani in condizioni di fragilità oculistica: fotografia di un disagio sociale sommerso"

Ottobre 21, 2024 /
Redazione Bees Sanità

Posti vuoti alle specialità e dati sempre peggiori: una riflessione con Adolfo Pagnanelli su numero chiuso, calo demografico, ‘prestito d’onore’ per i neo-medici, dati INPS e programmazione in Sanità.

Ottobre 18, 2024 /
Tommaso Vesentini

Il nuovo sito www.infarmaco.it per veicolare verso gli operatori sanitari quelle informazioni scientifiche indispensabili al loro migliore utilizzo e portare i cittadini verso un uso più appropriato dei medicinali

Ottobre 14, 2024 /
Tommaso Vesentini
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco