Persone e Professioni

Premiare chi è in regola con i crediti formativi è un segnale positivo. Ma si può fare un passo in più, passando da una cultura dell’obbligo ad una della crescita. L’editoriale di Saverio Proia e Roberto Di Bella

/
Redazione Bees Sanità

Le figure senior non hanno più tutte le risposte, complici le competenze dei giovani in tecnologie e AI. Come cambiano, allora, ruolo e autorità? Design Thinking, il rapporto tra fiducia ed errore e un nuovo modo di fare formazione nell’intervista a Beatrice Lomaglio, presidente Associazione Italiana Formatori

/
Muzio Stornelli

Entro sei anni, almeno 10.000 laureati rischiano di restare fuori dalla formazione specialistica. Per il sindacato Anaao, la nuova riforma del MUR genera illusioni e non risolve l’emergenza sanitaria. Di Silverio: «Un inno alla futura disoccupazione».

/
Francesca Basso

Lo abbiamo chiesto a Stefania Brucini, ideatrice del metodo Simple Tiny Shifts® (semplici e piccoli cambiamenti), nonché autrice del libro “La forza nascosta dei piccoli cambiamenti. Progetta la tua felicità passo dopo passo”. Intervista a cura di Muzio Stornelli

/
Muzio Stornelli

L’effetto placebo, il legame tra psiche e fisiologia, e l’importanza delle aspettative nel trattamento delle malattie croniche.

/
Sara Claro

Lo studio redatto dal Censis in collaborazione con Federfarma attesta la fiducia dei cittadini italiani nelle farmacie come presidio di cura e prevenzione ma allo stesso tempo richiedono nuovi servizi.

/
Arrigo Bellelli

Cocozza (associazione BraYn): «Un Paese che non investe nella ricerca non investe nel proprio futuro»

/
Arrigo Bellelli

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Materna vengono puntati i riflettori sulle stimmate poste dalla società e sul ruolo giocato dalla figura dell’ostetrico

/
Arrigo Bellelli

Inaugurata una struttura intensiva e un ambulatorio all’interno del reparto di Pneumologia e UTIP (Unita Terapia Intensiva Pneumologica) dell’ospedale San Donato di Arezzo. La PIR (Pneumologia Intensiva Riabilitativa) permetterà ai pazienti che hanno superato un grave scompenso respiratorio di iniziare, e completare, il percorso riabilitativo nello stesso contesto specialistico.

/
Francesca Basso
caricando
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI