Il punto sul fronte ica in Italia – Welfair, 5-6-7 Novembre 2024

Il prossimo 6 Novembre, dalle 16:30 alle 18:30 a Welfair, la fiera del fare Sanità si parlerà di quali sono gli interventi di governance, clinici e strutturali per arginare la diffusione delle infezioni ospedaliere?
Welfair, la fiera del fare Sanità - 5, 6, 7 Novembre a Fiera di Roma

Ogni anno le Infezioni correlate all’assistenza provocano in Europa 16 milioni di giornate aggiuntive di degenza, 37.000 decessi nei quali l’infezione rappresenta la causa primaria e 110.000 nei quali è una concausa. I soli costi diretti sono stimati in 7 miliardi di euro. Per la prima volta dall’introduzione degli antibiotici il numero di morti per infezione è in crescita nel mondo industrializzato. Strand microbici resistenti ai trattamenti sono particolarmente diffusi nel mondo della sanità italiana e, in particolare, tra gli ospiti delle RSA.

Questo scenario non rappresenta solo una minaccia per la salute delle persone assistite che può far impennare le richieste di risarcimento; una vasta gamma di interventi elettivi e diagnostici su persone fragili è a rischio. Qual è la strategia di stewardship per invertire la tendenza, quali gli interventi di governance, clinici e strutturali per arginare la diffusione delle infezioni ospedaliere?

Modera:

Johann Rossi Mason, Direttore editoriale dell’Osservatorio MOHRE

Intervengono:

Nicola Petrosillo, Responsabile Servizio Prevenzione e Controllo Infezioni, Fondazione Policlinico Universitario, Campus Bio-medico

Andrea Minarini, Presidente SIGeRIS Giuseppe Vetrugno, Risk Manager Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” UCSC – IRCCS

Patrizia Laurenti, Direttore UOC Igiene Ospedaliera Policlinico Gemelli

Sebastiano Capurso, Presidente Nazionale ANASTE

Maurizio Di Mauro, Direttore Sanitario, Istituto Nazionale Tumori IRCCS, Fondazione Pascale, Napoli

Serafinangelo Ponti, Direttore Sanitario, ASL Nuoro 3

Edoardo Carretto, Direttore Struttura Complessa Microbiologia presso IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia

Luca Vallega, Medico Legale

Andrea Di Mattia, Direttore UOC Farmacia Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Roma

Daniela Sagarese, General Manager & C.E.O ITLAV SRL

Gaetano Ciliento, Vice Presidente di ANIPIO

Vittorio Panetta, Dirigente Biologo UOC Microbiologia e Virologia Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”

L’evento si terrà il prossimo 6 Novembre, dalle 16:30 alle 18:30 presso Fiera di Roma

Iscriviti gratuitamente per partecipare.

Leggi l’intervista: Un nuovo corso per le ICA: unire la prevenzione organizzativa a quella clinica. Soprattutto per le RSA

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
di Mattia Castellani
1 Ottobre, 2024

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di B-Sanità: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

Il 4-5-6-7 novembre 2025 questo e molti altri temi importanti per il futuro della sanità saranno al centro di Welfair, la fiera del fare Sanità a Fiera di Roma che riunisce gli esperti e le esperte di governance dell’intera filiera sanitaria.
Vedi programma.

Iscriviti gratuitamente e velocemente per partecipare

Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco