L’organizzazione dell’Assistenza a domicilio e della Long-term care: perché e come metterla a terra?

Il 10 aprile 2025 presso il Museo Ninfeo, sede dell’ENPAM – Sala Conferenze dalle 10:00 alle 13:00 si terrà l'evento FARESANiTÀ "L’organizzazione dell’Assistenza a domicilio e della Long-term care: perché e come metterla a terra?"
assistenza a domicilio long term

Attualmente, il 22% della popolazione italiana è composta da persone over 65, un dato che sottolinea l’urgenza di anticipare in maniera tempestiva e adeguata l’incremento delle prestazioni assistenziali ai quali non sarà possibile dare risposta nell’attuale setting ospedaliero.   

L’invecchiamento, infatti, porta ad un aumento delle patologie croniche, perdita di autonomia e disabilità, che il SSN può rallentare e affrontare trasferendo assistenza, prevenzione e monitoraggio dal contesto ospedaliero a quello territoriale, potenziando l’uso della tecnologia, ritardando la perdita di autonomia e migliorando il follow-up dei MMG e l’integrazione dei servizi sanitari e sociali. 

Il domicilio, in questo quadro, emerge come uno tra i più promettenti snodi nel passaggio da ospedale e territorio.  

Si avverte, perciò, con particolare forza l’opportunità di un consenso tra esperti per rispondere a tre domande fondamentali. 

  • l’organizzazione delle cure domiciliari: come metterla in pratica e che benefici porta alla sanità; 
  • come far sì che pazienti e cittadini riconoscano il valore di questa organizzazione e la sostengano;  
  • come trasformare la consapevolezza dei risparmi e il miglioramento della qualità di vita in politiche sanitarie di lungo corso. 

L’evento FARESANiTÀ “L’organizzazione dell’Assistenza a domicilio e della Long-term care: perché e come metterla a terra?”, risponderà a queste tre domande fondamentali riunendo una platea multidisciplinare tra i più autorevoli attori del settore. 

Appuntamento Giovedì 10 aprile 2025, h 10.00 – 13:00

Museo Ninfeo, sede dell’ENPAM – Sala Conferenze 

Piazza Vittorio Emanuele II, 78 Roma

Iscriviti per partecipare

“L’organizzazione dell’Assistenza a domicilio e della Long-term care: perché e come metterla a terra?”

MODERANO

Massimo Casciello – già Direttore Generale del Ministero della Salute; membro del Comitato scientifico Associazione Scientifica per la Sanità Digitale (ASSD)

Marinella D’Innocenzo – Presidente L’Altra Sanità

Per saperne di più su aggiornamenti e partecipanti, clicca qui.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di B-Sanità: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI