#RischioSanitario

Dalla sua duplice prospettiva di Responsabile di Risk Management in Toscana e professore presso la New York University, Francesco Venneri esplora l’incontro tra due sistemi sanitari, evidenziando ciò che possiamo apprendere dal confronto con gli Stati Uniti

Dicembre 17, 2024 /
Tommaso Vesentini

Dati concreti, studi con associazioni di categoria, polizze assicurative come strumenti di contenimento non esclusivi del rischio, formazione per operatori e norme favorevoli: la visione di Anna Guerrieri (Relyens) per migliorare l’ecosistema sanitario

Dicembre 12, 2024 /
Eurosia Padula

Germano Perito, DA dell’ASL di Salerno spiega come il risk management migliori la qualità delle cure, riduca i premi assicurativi e ottimizzi le risorse per un sistema sanitario più efficiente.

Novembre 18, 2024 /
Eurosia Padula

È la conseguenza dei limiti nelle analisi dei rischi degli ospedali che non permette al mercato assicurativo una corretta assunzione del rischio, dice Stefano Maria Mezzopera.

Novembre 18, 2024 /
Eurosia Padula

La Regione Toscana si appresta ad introdurre la cartella clinica elettronica unica. “Progresso continuità delle cure ma RM deve essere pronto ad affrontare anche i rischi dell’innovazione. Servono tante competenze multidisciplinari e organizzative. I sanitari sono le seconde vittime degli eventi avversi"

Novembre 16, 2024 /
Eurosia Padula
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI