#Semplificazione

La seconda fase sperimentale della Riforma della Disabilità gestita dall’INPS domani approda nella Provincia di Teramo

Settembre 29, 2025 /
Arrigo Bellelli

La seconda fase di sperimentazione, in partenza domani, coinvolgerà nove province in più e terminerà a dicembre 2026

Settembre 29, 2025 /
Arrigo Bellelli

Giuseppe Tonutti, Direttore Generale dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale, racconta la riduzione da tre a un unico punto nascita nel territorio di competenza. Una decisione strategica che ha generato maggiore sicurezza per le partorienti, nuove attività assistenziali sul territorio e un recupero annuo stimabile in 3 milioni di euro all’anno.

Agosto 11, 2025 /
Francesca Basso

"Semplificare e dare certezza alla filiera" commenta il sottosegretario alla Salute Gemmato. Provvedimento "necessario alla luce della continua stratificazione normativa" aggiunge Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI)

Maggio 21, 2025 /
Arrigo Bellelli

Impedendo ai MMG di rinnovarli, si sprecano molte più risorse di quanto si risparmi. Ma la semplificazione è possibile. Un viaggio da Comma 22 nella giornata di un MMG con la Dr.ssa Lara Morelli, Medico di Medicina Generale, ASL Roma 1, Vicesegretario Provinciale FIMMG Roma

Ottobre 10, 2024 /
Tommaso Vesentini

La burocrazia è il vero nemico della Sanità in Italia: costa, spreca, aumenta le liste di attesa, peggiora gli outcome clinici. “La favola della digitalizzazione racconta che la tecnologia ridurrà la burocrazia ma è vero il contrario: la semplificazione è condizione preliminare della digitalità”.

Settembre 3, 2024 /
Tommaso Vesentini

Cosa comporta la digitalizzazione in Sanità? Lo racconta Ezechiele Capitanio, Regional Vice President Local Gov. & Public Health - Salesforce.

Agosto 27, 2024 /
Redazione Bees Sanità

Qual è il ruolo principale della Comunicazione in Sanità? Marco Magheri, Segretario Generale - Comunicazione Pubblica, commenta i vantaggi di una buona comunicazione mirata a riconoscere i bisogni dei pazienti per trovare le giuste soluzioni.

Agosto 26, 2024 /
Redazione Bees Sanità

Nell’assistenza domiciliare i temi delle infrastrutture tecnologiche, della cultura sanitaria e gestionale, della responsabilità, della comunicazione e del risparmio si incrociano in una cascata di variabili che rendono difficile immaginare un sistema unico, coerente e calato dall’alto per tutto il Paese.

Agosto 7, 2024 /
Tommaso Vesentini
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI