Interviste

Maurizio De Nuccio (DG ASL Brindisi): «L’integrazione tra ospedale e territorio non è solo una riforma, è una rivoluzione culturale». Dalla prevenzione alla domiciliarità, passando per il ruolo delle associazioni e la formazione degli operatori: il modello brindisino punta su prossimità, umanizzazione e reti integrate.

Luglio 22, 2025 /
Sara Claro

200mila posti letto sommersi in strutture abusive sono solo la punta dell’iceberg di un problema che è “uno tsunami sociale in arrivo. Crescono gli anziani, diminuiscono i giovani per finanziare l’assistenza" dice il presidente Anaste Sebastiano Capurso.

Luglio 21, 2025 /
Tommaso Vesentini

“Tanti piccoli interventi sostenibili portano un cambiamento radicale per pazienti e operatori. Ecco come – spiega l’Assessore regionale Federico Riboldi – : mettersi nei panni degli utenti è il modo migliore per progettare gli spazi attorno alle persone”.

Luglio 17, 2025 /
Tommaso Vesentini

“Con questo campus ci auspichiamo che i bambini asmatici facciano un’esperienza normale e che si sentano normali” dicono le dottoresse Mori e Fenu: un progetto pilota in alta quota per migliorare la gestione clinica e la qualità della vita dei piccoli pazienti.

Luglio 16, 2025 /
Sara Claro

La digitalizzazione migliora la gestione degli immobili, mitigando i rischi e aiutando a rispettare l'adozione del Building Information Modeling (BIM) sulla base di decisioni informate. “La tecnologia c’è e può cambiare l’organizzazione ospedaliera. Ora dobbiamo farla conoscere" spiega Umberto Arcangeli.

Luglio 10, 2025 /
Tommaso Vesentini

“Campania in Salute” è un sistema integrato di servizi, volto ad avvicinare i cittadini, a ridurre le disuguaglianze e costruire una sanità più umana e accessibile.

Luglio 8, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Approvata in Basilicata una nuova normativa per la lotta ai disturbi alimentari che unisce tecnologie e territorio, ponendo le basi per un modello replicabile a livello nazionale.

Luglio 7, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Intervista a Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia: solo 6 Regioni in Italia rispettano le linee guida UE per l’estensione dell’età; nelle altre, ancora forti disuguaglianze nell’accesso alla prevenzione.

Luglio 3, 2025 /
Sara Claro

Tra dolore fisico e sofferenza dell’anima, la medicina moderna si confronta con una sfida umana oltre che clinica. Per Tonino Cantelmi e Mario Santarelli la cultura del sollievo è un diritto e l’Italia deve colmare un importante divario tra legge e realtà.

Giugno 30, 2025 /
Eurosia Padula

Il bilancio di 10 anni di esperienza nell’uso degli strumenti di supporto decisionale di Lucio Patoia, Primario di Medicina presso la USL Umbria 2: tra diffidenze culturali, esigenze cliniche e prospettive di sviluppo.

Giugno 27, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI