Interviste

Fondamentale offrire trattamenti moderni ed efficaci, ma al centro di ogni decisione deve esserci il paziente. «Bisogna coniugare efficienza, innovazione tecnologica e umanità», spiega il Dott. Francesco Fiorica.

Aprile 16, 2025 /
Tommaso Vesentini

Uno strumento di gestione del rischio e di formazione per competenze tecniche e soft skill che migliora la comunicazione, riduce gli errori e favorisce l’auto-miglioramento: ecco come.

Aprile 15, 2025 /
Tommaso Vesentini

Un paradosso del nostro tempo è che l’avanguardia della tecnologia conosce e predice solo sulla base del passato. Qui la linea di confine tra uomo e macchina. “Un confine instabile e pericoloso – avverte l’esperto Andrea Lisi -. Se lasciamo alle macchine il pensiero, verremo usurpati due volte”.

Aprile 11, 2025 /
Tommaso Vesentini

Nutrizione, One Health, infertilità, disturbi del comportamento alimentare. In che modo i biologi sono integrati nel SSN, e come intervengono negli studi e nel trattamento di determinate patologie? L’intervista a Daniela Arduini, presidente dell'Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo (OBLA)

Aprile 10, 2025 /
Sara Claro

A Ferrara un convegno ha riunito esperti per discutere il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale nella Beta Talassemia. “Il PDTA è fondamentale per garantire equità, qualità assistenziale e accesso semplificato alle terapie innovative” ha spiegato la dott.ssa Filomena Longo.

Aprile 9, 2025 /
Francesca Basso

“La disciplina è cambiata radicalmente negli ultimi 30 anni – dice il prof Bartoletti -. Ora deve cambiare anche la percezione. Superiamo i luoghi comuni. Il medico estetico cura la persona nella sua interezza e l’aiuta a non ammalarsi. Inestetismi solo parte del lavoro”.

Aprile 7, 2025 /
Tommaso Vesentini

Il commento di Antonio Magi, presidente dell'Ordine dei medici di Roma, sul nuovo Ddl e, in particolare, sull’articolo 1 comma 1, che conferisce al medico l’esclusività sulla diagnosi e sulla scelta delle terapie da seguire.

Aprile 4, 2025 /
Sara Claro

Più spazi per i ricoveri, meno caos in Pronto Soccorso: il ruolo chiave dell’Admission Room tra carenza di personale, tempi d’attesa e riorganizzazione ospedaliera secondo Adolfo Pagnatelli, Direttore DEA Policlinico Campus Bio-Medico Roma

Aprile 3, 2025 /
Eurosia Padula

Pubblicate le nuove ‘Linee di indirizzo per la fotoprotezione pediatrica’. Bambini più a rischio ustioni, che aumentano l’incidenza dei melanomi. Ombra, tessuti protettivi e creme solari per prevenire. Ma non tutte sono sicure. “Meglio filtri inorganici come l’ossido di zinco" dice il prof. Fabio Arcangeli.

Aprile 1, 2025 /
Sara Claro

I test diagnostici di precisione rappresentano un importante strumento per garantire trattamenti mirati ed efficaci, come evidenziato dalla professoressa Carmen Criscitiello.

Marzo 28, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco