Buone Pratiche

La Sindrome di Asperger, classificata come Disturbo dello Spettro Autistico di livello 1, è una condizione che richiede un supporto adeguato per affrontare le sfide quotidiane. Lo “Spoke Autismo” dell’Azienda USL di Ferrara assiste 507 pazienti, offrendo un approccio multidisciplinare mirato a migliorare la loro qualità della vita.

Marzo 4, 2025 /
Francesca Basso

Pacemaker a paziente a 103 anni: “Ha pieno diritto a cure e qualità della vita” dice il primario Luciano Sutera Sardo dell'ASP Agrigento

Marzo 4, 2025 /
Tommaso Vesentini

Le implicazioni sociali e sanitarie di un ambulatorio pediatrico per le cure odontoiatriche e ortodontiche. L’intervista alla Dott.ssa Alessandra Romagnoli della Uoc Odontoiatria Usl Toscana Sud Est

Marzo 3, 2025 /
Sara Claro

Attivo alla Caritas di Firenze il nuovo sportello per supportare i cittadini nell’accesso ai servizi digitali pubblici. È il 171° aperto in Toscana con l’obiettivo di consentire al maggior numero di persone di migliorare il loro livello di competenze.

Marzo 1, 2025 /
Francesca Basso

La collaborazione è partita il 20 febbraio 2025 per rispondere alle emergenze durante i grandi eventi e prevenire il radicamento delle dipendenze. Ne abbiamo parlato con Giulia Ghironi, psicologa del SerDP, e Maurizio Giacometti, direttore dell'Emergenza Territoriale 118 di Ferrara.

Febbraio 27, 2025 /
Sara Claro

Anche all'Ospedale di Livorno, è possibile il contatto pelle a pelle nelle due ore successive al parto cesareo. "La prima ora di vita extra-uterina è cruciale, poiché il neonato incontra la madre e l'altro genitore, dando inizio al nucleo familiare", spiega l’ostetrica Marzia Chellini.

Febbraio 25, 2025 /
Francesca Basso

Standard chiari, riduzione della mortalità e meno migrazione sanitaria: il modello Hub & Spoke delle Pancreas Unit, emesso dal Ministero della Salute, prevede una crescita del 34% nei casi e del 37% nella mortalità nei prossimi trent’anni.

Febbraio 24, 2025 /
Eurosia Padula

A inizio 2025 è stato pubblicato il nuovo Manuale del Triage Pediatrico, un’iniziativa nata dall’esigenza di un testo aggiornato con le nuove linee di indirizzo nazionali sul triage per i corsi di formazione. Un lavoro di gruppo coordinato dalla Dott.ssa Eleonora Tappi.

Febbraio 21, 2025 /
Sara Claro

L’arteriopatia periferica colpisce oltre 200 milioni di persone nel mondo. Il 10% sviluppa ischemia critica, con rischio elevato di amputazione. Al San Donato, un modello multidisciplinare consente di salvare ogni anno oltre 400 pazienti grazie alla collaborazione tra più specialità.

Febbraio 20, 2025 /
Francesca Basso

Un nuovo servizio per migliorare l’accoglienza e ridurre lo stress in Pronto Soccorso: all'Ospedale Sant’Anna, a San Fermo della Battaglia (CO), operatori formati gestiranno le attese e faciliteranno la relazione tra ospedale, pazienti e caregiver.

Febbraio 19, 2025 /
Francesca Basso
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco