Buone Pratiche

Presentati al Congresso ANMCO i nuovi dati dello studio BRING-UP 3: migliorano le cure, ma l’aderenza alle linee guida è ancora insufficiente. Lo scompenso cardiaco oggi fa meno paura: mortalità più che dimezzata. Ma resta alta la necessità di re-ospedalizzazione

Giugno 8, 2025 /
Eurosia Padula

Ma la ricerca offre soluzioni concrete: ora serve un’azione strutturata e condivisa.

Giugno 7, 2025 /
Eurosia Padula

Il primo studio randomizzato all’Irccs Materno Infantile Burlo Garofolo: “Almeno il 30% dei casi risolvibili con un percorso didattico mirato già nelle prime classi della primaria”

Giugno 6, 2025 /
Sara Claro

Garantire lo stesso trattamento a tutti i pazienti sul territorio grazie allo scambio tra il centro di riferimento regionale e gli ospedali provinciali.

Giugno 6, 2025 /
Tommaso Vesentini

Il centro storico di Lecce ha ospitato un’iniziativa dell’ASL Lecce con incontri, laboratori e attività esperienziali per promuovere un uso più consapevole delle tecnologie. Al centro studenti, famiglie e comunità locali.

Giugno 5, 2025 /
Sara Claro

Cosa cambia negli interventi assistiti con gli animali tra bambini e anziani? Quali tipologie di attività si svolgono? Mario Colombo e Sara Faravelli raccontano la recente esperienza di Frida’s Friends presso l’RSA presso la Residenza Fossati di Monza.

Giugno 4, 2025 /
Sara Claro

All’Università della Basilicata un incontro rivolto a MMG e pedatri per approfondire l’uso del FSE 2.0, strumento già attivo in regione che consente di raccogliere e consultare in formato digitale referti, terapie e ricoveri del paziente. L’assessore Latronico: “La digitalizzazione è fondamentale per una sanità più accessibile, sicura e coordinata”

Giugno 4, 2025 /
Sara Claro

In occasione della Giornata della Kangaroo Care, evidenze scientifiche confermano che il contatto pelle-a-pelle riduce la mortalità neonatale fino al 33%, migliora ossigenazione, allattamento e sonno, rafforza il legame genitoriale e contrasta la depressione post-partum: l’OMS raccomanda almeno 8 ore al giorno,

Maggio 30, 2025 /
Eurosia Padula

Con 240 pazienti trattati, l'Istituto di Ematologia "L. e A. Seràgnoli" del Policlinico di Sant'Orsola si conferma centro di riferimento nazionale per le terapie CAR-T. Oltre 240 trial clinici attivi, una nuova cell factory in fase di completamento e investimenti nella ricerca testimoniano l'impegno nella cura dei tumori del sangue.

Maggio 29, 2025 /
Francesca Basso

Due iniziative, a Parma e Vaio, offrono strumenti pratici, supporto psicologico e occasioni di confronto per aiutare i caregiver a gestire meglio il proprio ruolo, riducendo il peso emotivo e migliorando la qualità della cura. L’intervista alla Dott.ssa Livia Ludovico.

Maggio 28, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco