News

Alla Città della Scienza di Napoli si è tenuto l’evento "Umanesimo Digitale e Sanità", con il patrocinio della Regione Campania e di So.Re.Sa. S.p.A., per riflettere sul ruolo dell’innovazione tecnologica in sanità, a partire dai bisogni della persona.

Maggio 19, 2025 /
Sara Claro

La proposta di legge di Roberto Pella è stata approvata, e l’Italia riconosce ufficialmente l’obesità come una malattia. “Una questione urgente e non rimandabile: l’11,8% della popolazione adulta soffre di obesità”.

Maggio 16, 2025 /
Sara Claro

Le coppie impiegano tra i 4 e i 5 anni per avviare un percorso terapeutico adeguato: le probabilità di successo, però, subiscono una riduzione fino al 22% se si manifesta un ritardo di 12 mesi nell’avvio dei trattamenti di riproduzione assistita.

Maggio 14, 2025 /
Sara Claro

L’asma è la malattia cronica più frequente in età pediatrica, con oltre il 10% dei bambini colpiti. A pesare sono fattori ambientali e climatici, con impatti precoci già a partire dai due anni. A Chieti una giornata di valutazioni respiratorie gratuite per i bambini.

Maggio 14, 2025 /
Francesca Basso

Il tasso d’infezione è in crescita, e non solo negli Stati Uniti. 35mila i casi in Europa nel 2024

Maggio 12, 2025 /
Arrigo Bellelli

L'Osservatorio Malattie Rare ha lanciato una nuova mappa interattiva per seguire, in tempo reale, l’attivazione dello screening neonatale per l’Atrofia Muscolare Spinale nelle Regioni italiane. Ad oggi sono 15 le Regioni che lo hanno introdotto. L’obiettivo è offrire una risposta terapeutica prima che i sintomi diventino gravi e invalidanti.

Maggio 12, 2025 /
Francesca Basso

In seguito alla diffusione di notizie dell’intesa tra l’Ordine dei Biologi della Lombardia e Federfarma regionale, la FNOB prende posizione: "Ci dichiariamo contrari allo svolgimento dell’attività di nutrizione all’interno delle farmacie: non normata e lesiva degli interessi dei ‘camici bianchi’ che esercitano tale professione in regime codificato" dice il sen. D'Anna

Maggio 11, 2025 /
Sara Claro

Dal 2 maggio 2025, in Emilia-Romagna, sui farmaci di fascia A (ricetta rossa) è chiesto un contributo pari a euro 2,20 a confezione di medicinale, fino ad un massimo di euro 4,00 (quattro euro) a ricetta.

Maggio 10, 2025 /
Sara Claro

La Direzione sanitaria del Meyer di Firenze ha dato il via a un corso per gli operatori sanitari per prevenire la violenza e le aggressioni: coinvolta la Polizia di Stato

Maggio 9, 2025 /
Sara Claro

L’OMS lancia la campagna 2025 con lo slogan “La vaccinazione per tutti è umanamente possibile”. La FNOPO sottolinea l’importanza della prevenzione attraverso i vaccini e il contributo strategico delle ostetriche in ogni fase della vita, dai primi 1000 giorni all’età adulta.

Maggio 8, 2025 /
Francesca Basso
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco