News

Al via la campagna vaccinale: priorità ai più fragili, attenzione alle nuove raccomandazioni per bambini, anziani e operatori sanitari.

Agosto 19, 2025 /
Sara Claro

La Federazione Cure Palliative ha annunciato la nascita della Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative. La Presidente Tania Piccione: «Vogliamo dare voce alla società civile e sviluppare proposte alla politica».

Agosto 19, 2025 /
Arrigo Bellelli

L’EMA raccomanda l’approvazione del lenacapavir: efficace, sicuro e più semplice da assumere rispetto alla PrEP quotidiana.

Agosto 17, 2025 /
Sara Claro

Dati e punteggi su aria, acqua, politiche e cambiamenti climatici. L’Europa primeggia, ma emergono forti disparità tra e dentro i Paesi.

Agosto 9, 2025 /
Sara Claro

Un nuovo traguardo nella ricerca genetica: ricostruiti oltre mille genomi umani completi, con l’identificazione di migliaia di varianti mai osservate prima grazie a tecnologie di sequenziamento di ultima generazione.

Agosto 8, 2025 /
Sara Claro

Uno studio pubblicato su PLOS Biology mostra che i musicisti anziani mantengono migliori capacità cognitive rispetto ai coetanei non musicisti. Grazie alla riserva cognitiva sviluppata con anni di pratica musicale, il cervello lavora in modo più efficiente e mostra un’attività simile a quella dei giovani adulti.

Agosto 7, 2025 /
Francesca Basso

Alcune forme di cancro insorgono per la presenza di varianti genetiche, trasmesse dai genitori ai figli, e che determinano un rischio superiore a quello del resto della popolazione.

Agosto 6, 2025 /
Arrigo Bellelli

Nella sanità continuano a persistere gestione inefficiente della spesa, disavanzi, disuguaglianze territoriali e difficoltà aggravate da invecchiamento demografico e patologie croniche in crescita. Un rischio per la sostenibilità del sistema dice la Corte dei Conti

Agosto 4, 2025 /
Enzo Chilelli

Uno studio su larga scala dimostra che lavorare quattro giorni a settimana migliora il benessere mentale e fisico dei dipendenti senza perdere produttività.

Agosto 4, 2025 /
Sara Claro

Coinvolgere chi ha affrontato problemi di salute mentale nella progettazione dei servizi: questo il cuore della nuova strategia dell’OMS/Europa, elaborata con 29 Paesi. Sei le azioni chiave per integrare, formare e retribuire operatori nei sistemi di salute mentale. L’obiettivo è rendere i servizi più efficaci e orientati al recupero.

Agosto 4, 2025 /
Francesca Basso
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco