Persone e Professioni

Entro sei anni, almeno 10.000 laureati rischiano di restare fuori dalla formazione specialistica. Per il sindacato Anaao, la nuova riforma del MUR genera illusioni e non risolve l’emergenza sanitaria. Di Silverio: «Un inno alla futura disoccupazione».

Agosto 22, 2025 /
Francesca Basso

Lo abbiamo chiesto a Stefania Brucini, ideatrice del metodo Simple Tiny Shifts® (semplici e piccoli cambiamenti), nonché autrice del libro “La forza nascosta dei piccoli cambiamenti. Progetta la tua felicità passo dopo passo”. Intervista a cura di Muzio Stornelli

Agosto 22, 2025 /
Muzio Stornelli

L’effetto placebo, il legame tra psiche e fisiologia, e l’importanza delle aspettative nel trattamento delle malattie croniche.

Agosto 7, 2025 /
Sara Claro

Lo studio redatto dal Censis in collaborazione con Federfarma attesta la fiducia dei cittadini italiani nelle farmacie come presidio di cura e prevenzione ma allo stesso tempo richiedono nuovi servizi.

Luglio 21, 2025 /
Arrigo Bellelli

Cocozza (associazione BraYn): «Un Paese che non investe nella ricerca non investe nel proprio futuro»

Giugno 18, 2025 /
Arrigo Bellelli

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Materna vengono puntati i riflettori sulle stimmate poste dalla società e sul ruolo giocato dalla figura dell’ostetrico

Maggio 16, 2025 /
Arrigo Bellelli

Inaugurata una struttura intensiva e un ambulatorio all’interno del reparto di Pneumologia e UTIP (Unita Terapia Intensiva Pneumologica) dell’ospedale San Donato di Arezzo. La PIR (Pneumologia Intensiva Riabilitativa) permetterà ai pazienti che hanno superato un grave scompenso respiratorio di iniziare, e completare, il percorso riabilitativo nello stesso contesto specialistico.

Maggio 15, 2025 /
Francesca Basso

“Un cambio di paradigma per ridefinire l’idea stessa di cura come un atto profondamente umano. È necessario coinvolgersi emotivamente con le storie e le lotte individuali di chi cerca e da salute per guardare oltre la malattia ed abbracciare il benessere complessivo della persona”.

Maggio 14, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Invisibili agli occhi di molti, ma decisivi nei momenti più delicati della vita. A Piacenza, l’evento che accende i riflettori sull’anestesista-rianimatore, figura chiave del sistema sanitario. “Serve una nuova narrazione per ispirare i giovani e restituire visibilità e valore umano alla nostra professione” dice il dott. Ruggero Massimo Corso.

Maggio 13, 2025 /
Francesca Basso
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI