Persone e Professioni

Il 16 maggio 2025, presso la Città della Scienza,​ Napoli, in Via Coroglio, 57/104 si svolgerà l'evento "Umanesimo Digitale e Sanità"

Maggio 9, 2025 /
Sara Claro

“Favorire la naturale attitudine degli operatori a ricevere e gestire emozioni per ridurre il burnout e controbilanciare la spersonalizzazione della sanità digitale e della telemedicina” dice Vincenzo La Regina, Direttore Sanitario ASL Roma 6

Maggio 8, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Le persone trascorrono una notevole quantità di tempo sul web. Grazie al microlearning parte di questo tempo potrebbe essere dedicata alla formazione. Scopriamo di cosa si tratta

Aprile 30, 2025 /
Muzio Stornelli

Sostegno alle mamme, promozione dell’allattamento e genitorialità responsiva: un viaggio attraverso la salute del bambino/a e della madre nei primi due anni di vita senza dimenticare il rischio della solitudine post-parto. L'intervista alla Dott.ssa Ostetrica Cristina Panizza (FNOPO)

Aprile 24, 2025 /
Sara Claro

Nutrizione, One Health, infertilità, disturbi del comportamento alimentare. In che modo i biologi sono integrati nel SSN, e come intervengono negli studi e nel trattamento di determinate patologie? L’intervista a Daniela Arduini, presidente dell'Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo (OBLA)

Aprile 10, 2025 /
Sara Claro

L’editoriale del Dott. Giancarlo Delli Santi, componente del Consiglio Nazionale FVM - Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari.

Aprile 8, 2025 /
Redazione Bees Sanità

FNOPI: In dirittura d’arrivo le nuove lauree magistrali specialistiche per infermieri, un passo decisivo per valorizzare la professione e rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale. Solo in Piemonte 800 pensionamenti e 700 dimissioni a fronte di 500 nuovi laureati che entrano nel pubblico.

Marzo 31, 2025 /
Francesca Basso

La seconda giornata del Congresso FNOPI ha affrontato temi cruciali per il futuro della professione infermieristica: formazione, tutela legale, carenza di personale e l'importanza della comunicazione nella cura.

Marzo 26, 2025 /
Francesca Basso

Il Prof. Marco Radici, Presidente SIOeChCF, analizza le difficoltà di accesso agli impianti cocleari in Italia e nel mondo, tra disparità territoriali, costi elevati e necessità di maggiore sensibilizzazione. "Tra tutti i sordi del mondo, soltanto una piccola percentuale ha accesso a questo tipo di terapia".

Marzo 24, 2025 /
Francesca Basso

“Riduce l’ansia, migliora la qualità della vita e l’adesione alle terapie. Sedute online e formazione per oncologi strategie utili per superare la carenza di specialisti”. L'intervista a Gabriella Pravettoni, Direttrice della Divisione di Psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Marzo 6, 2025 /
Eurosia Padula
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI