Persone e Professioni

L’11 ottobre 2024 a Roma presso l’Auditorium del Ministero della Salute si svolgerà il convegno Sfide e priorità dell’Infermieristica, momento di studio e di confronto internazionale dell’infermieristica.

Settembre 28, 2024 /
Sara Claro

L’oftalmologia italiana sta vivendo un momento particolare, caratterizzato da una profonda crisi. Il commento di Filippo Cruciani, Medico Oculista, referente scientifico di IAPB Italia ETS.

Settembre 24, 2024 /
Redazione Bees Sanità

Il SSN rischia di perdere le competenze per la cura delle anomalie vascolari. Si tratta di malattie rare che colpiscono il 4-10% della popolazione, congenite e particolarmente invalidanti nell’età fragile dell’adolescenza.

Settembre 19, 2024 /
Tommaso Vesentini

Negli ultimi mesi abbiamo assistito a un crescente numero di episodi di violenza nei confronti del personale sanitario. Le risposte concrete a tante perplessità di Simona Autunnali, tesoriere SNAMI

Settembre 17, 2024 /
Redazione Bees Sanità

Un software di editing per creare reel degli interventi in sala operatoria da condividere con la comunità scientifica. Questo è lo scopo del progetto "REEL TO OP" sviluppato da Riccardo Milone, Infermiere presso l'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma.

Settembre 9, 2024 /
Tommaso Vesentini

In occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio l’ASST Bergamo Ovest ha organizzato un infopoint a Treviglio per presentare il progetto, intercettando i giovani e i loro familiari.

Settembre 5, 2024 /
Sara Claro

“Sono responsabili del 22% delle morti e richiedono un approccio di prevenzione e di governance sistemico” dice il Professor Gaetano Lanza

Settembre 4, 2024 /
Marzia Valitutti

“Salute mentale oggi significa benessere a livello generale, quindi anche sport e cultura”.

Settembre 3, 2024 /
Sara Claro

Questa è la domanda che si deve avere il coraggio di porsi. “La scelta non è tra la difesa dell’universalità o la sua rinuncia. È tra un Servizio di Tutela della Salute Universale, ma fattibile, o un Servizio che tramonterà senza che si sia costruita un’alternativa per ammortizzare il cambiamento".

Settembre 3, 2024 /
Tommaso Vesentini

La burocrazia è il vero nemico della Sanità in Italia: costa, spreca, aumenta le liste di attesa, peggiora gli outcome clinici. “La favola della digitalizzazione racconta che la tecnologia ridurrà la burocrazia ma è vero il contrario: la semplificazione è condizione preliminare della digitalità”.

Settembre 3, 2024 /
Tommaso Vesentini
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco