Tecnologia Sanitaria

L’impatto dei Clinical Decision Support System sull’appropriatezza: 9 esperti ed esperte a confronto. Un‘indagine esclusiva di Bees Sanità Magazine su uno scenario in crescita. Come cambia il lavoro del medico, come si riducono i ricoveri impropri e si mitiga il rischio?

Luglio 1, 2025 /
Arrigo Bellelli

L’incontro nasce con l’obiettivo di costruire una visione condivisa e strategica sull’adozione e lo sviluppo dei Clinical Decision Support Systems (CDSS) nel contesto sanitario italiano.

Giugno 30, 2025 /
Sara Claro

Il bilancio di 10 anni di esperienza nell’uso degli strumenti di supporto decisionale di Lucio Patoia, Primario di Medicina presso la USL Umbria 2: tra diffidenze culturali, esigenze cliniche e prospettive di sviluppo.

Giugno 27, 2025 /
Sara Claro

1 milione di persone utilizza la App Campania in Salute; dati e programmi sono tutti interoperabili, dai medici di base agli ospedali; ASL, fornitori e cittadini popolano la stessa piattaforma. “Umanizzazione significa rendere la vita più semplice alle persone – spiega Massimo Di Gennaro -. Serve una forte volontà istituzionale”.

Giugno 26, 2025 /
Tommaso Vesentini

Impiegare un Clinical Decision Support Systems non significa lasciare la decisione alla macchina ma decidere sulla base delle informazioni più aggiornate. “Riduce il rischio, migliora l’uso delle risorse e tutela gli operatori” dice Micaela La Regina, Direttore S.C. Governo Clinico e Risk Management di ASL 5 Liguria.

Giugno 25, 2025 /
Tommaso Vesentini

Un'analisi dei sistemi di catalogazione in Europa e nel mondo delle tecnologie digitali della sanità.

Giugno 18, 2025 /
Muzio Stornelli

«La difesa dei dati del paziente non metta a repentaglio la loro interoperabilità» afferma l'Avv. Lisi

Giugno 17, 2025 /
Arrigo Bellelli

Veloce ed economica, non sostituisce la visita specialistica in presenza, ma può offrire un primo screening per individuare condizioni gravi o scegliere i farmaci più indicati.

Giugno 11, 2025 /
Redazione Bees Sanità

La Regione punta a 80.000 pazienti monitorati a distanza entro il 2026. Un ponte digitale tra medico e paziente. Così Saverio Losito (Xenia Reply): “Un cambiamento concreto per la sanità pubblica: la persona torna al centro grazie all’umanesimo digitale”

Giugno 10, 2025 /
Sara Claro

L’apertura dell’evento Napoli Bees Square “Umanesimo digitale e sanità”, tenutosi il 16 maggio a Città della Scienza, ha messo al centro il rapporto tra innovazione tecnologica e centralità della persona.

Maggio 30, 2025 /
Francesca Basso
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI