Tecnologia Sanitaria

Nel mondo, circa una persona su due è affetta da disturbi visivi, con 2,6 miliardi di miopi (dati OMS). Le proiezioni future indicano un aumento costante: nel 2030 i miopi saranno 3,36 miliardi. Le lenti ICL sono una tecnologia provata ed efficace per chi vuole risolvere miopia, astigmatismo ed ipermetropia senza dover fare più uso di occhiali o lenti a contatto.

Gennaio 15, 2025 /
Francesca Basso

Come inserirla nei flussi di lavoro, quali le esperienze italiane e mondiali, quali i punti di forza e debolezza del supporto diagnostico con intelligenza artificiale in oculistica e quale sarà la relazione medico e AI?

Gennaio 15, 2025 /
Roberto Perilli

L'Unità Operativa di Neurochirurgia dell'Ospedale di Livorno, guidata dal primario Orazio Santonocito, ha avuto un ruolo di primo piano nello studio scientifico pubblicato sulla rivista internazionale "Neuro-Oncology", punto di riferimento globale per la ricerca sui tumori del sistema nervoso centrale.

Gennaio 11, 2025 /
Sara Claro

La retinopatia diabetica è la principale causa di cecità in età lavorativa a livello globale. Nel Regno Unito, l'introduzione della retinografia digitale ha contribuito a ridurre significativamente i casi di cecità legata al diabete, con l'83% dei diabetici sottoposti a screening.

Gennaio 9, 2025 /
Francesca Basso

L'ASL Salerno da il via ad un'iniziativa innovativa nel panorama sanitario della Campania, con l'introduzione della consegna dei farmaci a casa.

Dicembre 23, 2024 /
Mattia Castellani

Il prossimo Giovedì 19 dicembre la rete FARESANiTÀ, con il contributo non condizionato di Samsung, organizza un webinar dedicato alla digitalizzazione delle cure in Italia.

Dicembre 18, 2024 /
Mattia Castellani

La Regione Lazio e la società PagoPA hanno firmato un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione che prevede, tra le altre iniziative, l’adozione di PagoPA per la prenotazione delle prestazioni sanitarie.

Dicembre 8, 2024 /
Mattia Castellani

Screening più accessibili, diagnosi precoci e sensibilità del 100%: per AIMO l’Intelligenza Artificiale potrebbe essere la chiave per ridurre le disuguaglianze e potenziare la lotta alla retinopatia diabetica che colpisce circa il 30% dei pazienti diabetici.

Dicembre 3, 2024 /
Eurosia Padula

Il glaucoma è una neuropatia ottica progressiva, in cui la pressione intraoculare elevata è il principale fattore di rischio e che determina la progressiva morte delle cellule della retina e delle fibre che costituiscono il nervo ottico.

Dicembre 2, 2024 /
Sara Claro

Una piattaforma sviluppata per garantire sicurezza e affidabilità alle immagini digitali, contrastando manipolazioni e falsificazioni. Pensata per settori sensibili come finanza, sanità e giustizia, risponde alla crescente esigenza di trasparenza e tutela delle fonti visive.

Novembre 17, 2024 /
Eurosia Padula
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco