Tecnologia Sanitaria

Sabina Addamiano, Senior Marketing Advisor e docente nell'Università Roma Tre

/
Mattia Castellani

La metà della popolazione diffida della PA, ma l'intelligenza artificiale rivoluzionare lo scenario. "E l'Italia è sulla strada giusta" dice il Direttore di Agid Mario Nobile

/
Enzo Chilelli

L'utilizzo della AI negli screening dei diabetici porterebbe ottimi risultati di prevenzione. Un piccolo investimento, ma è necessaria lungimiranza. I decisori devono cambiare rotta accettando che i risultati e i risparmi saranno grandi, ma lontani nel tempo

/
Redazione Bees Sanità

Secondo i dati dell'incidenza della ricerca in medicina divisa secondo i vari paesi, l’Italia è al sesto posto nella ricerca medica con un gran numero di pubblicazioni su riviste scientifiche. L’analisi di Stanislao Rizzo, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica del Policlinico A. Gemelli IRCCS di Roma

/
Redazione Bees Sanità

Al via il progetto Dynamic Optimization of patient Trasport Service in Piemonte. Interesserà l’ASL Alessandria, ASL Torino 3, ASL4 Ligure e ASL Asti. DOTS ottimizzerà l’uso delle ambulanze e autovetture (non in emergenza) incrociando le richieste con la disponibilità dei mezzi.

/
Tommaso Vesentini

La certezza dell’identità e della firma da remoto sarà essenziale per telemedicina e servizi online che superano la fisicità. Entro il 2026, i Paesi europei dovranno aver sviluppato almeno un Wallet istituzionale (eIDAS 2.0, formalmente Regolamento europeo 2024/1183). Come faremo; sarà sicuro; e, soprattutto, siamo pronti? L’intervista all’Ing. Giovanni Manca

/
Tommaso Vesentini

L'Avvocato Andrea Lisi, Presidente di ANORC Professioni, risponde per Fare Sanità Magazine alla domanda: perché l'Italia può essere una buona pratica in Europa nella condivisione e interoperabilità dei dati sanitari?

/
Redazione Bees Sanità

A Milano l’appuntamento per costruire un percorso condiviso tra chi sviluppa tecnologie all’avanguardia e chi sarà chiamato ad utilizzarle.

/
Tommaso Vesentini

Oggi più che mai, è fondamentale cambiare prospettiva e considerare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e i settori biomedicale e digital health come un'unica forza sinergica.

/
Enzo Chilelli

Cosa c'è dietro la digitalizzazione dei dati, e cosa comporta per la privacy? Giuseppe Cattaneo, Direttore Area IT di CSA racconta questo processo.

/
Redazione Bees Sanità
caricando
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI