#governanceSanitaria

Il virus del Nilo Occidentale (WNV) è tornato a circolare con maggiore intensità nel Nord Italia. Zanzare, uccelli migratori, clima e globalizzazione giocano un ruolo chiave nella sua diffusione. Una risposta efficace passa per un approccio integrato: serve rafforzare la strategia One Health.

/
Francesca Basso

L'esperto Ferri: «L'aviaria può essere il 50% più infettiva del Covid. Le quattro principali pandemie influenzali umane, dal 1918 al 2009-2010, sono derivate da virus dell’influenza aviaria che hanno formato nuovi tipi nell’uomo La miglior difesa? Un approccio One Health»

/
Arrigo Bellelli

Negli ultimi anni, l’encefalite da zecche (TBE) si sta espandendo oltre le aree endemiche storiche, spinta da fattori climatici, ambientali e sociali. In Italia i casi restano limitati, ma con segnali di crescita. La prevenzione — tra vaccinazione, consapevolezza e approccio One Health — resta fondamentale.

/
Francesca Basso

La sostenibilità del SSN legata a tre elementi interconnessi: la tecnologia come investimento per la sanità e il sistema Paese; l’invecchiamento in salute per rispondere alla pressione demografica e la governance per unire innovazione e prevenzione in un quadro coerente e sostenibile. Dal 4 al 7 novembre Welfair 2025.

/
Redazione Bees Sanità

Un approccio centrato sulle emozioni per guidare il cambiamento, valorizzare il capitale umano e migliorare la performance nelle organizzazioni sanitarie.

/
Redazione Bees Sanità

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma Antonio Magi boccia la riforma: “Serve un sistema davvero equo e programmato. Così si rischia solo di alimentare disuguaglianze e frustrazioni”

/
Sara Claro

Lo ha approvato la 78ma sessione plenaria dell’Assemblea Mondiale della Sanità (WHA) con il voto favorevole dei Governi di 124 Paesi (l’Italia si è astenuta). Cosa prevedono i suoi 35 articoli?

/
Redazione Bees Sanità

Integrazione sociosanitaria, reti territoriali e supporto ai caregiver: come i Direttori Sociosanitari in Lombardia promuovono un nuovo welfare di comunità centrato sulla prossimità delle cure ai pazienti cronici. I risultati e il ritorno dell’investimento sociale nell’intervista a Barbara Caimi, DSS ATS Bergamo.

/
Tommaso Vesentini

In Italia aumenta l’areale e si allunga il periodo di attività di Ixodes ricinus complex. Le Zecche possono trasmettere fino 50 patologie agli esseri umani, tra le quali la malattia di Lyme e l’encefalite TBE che può essere mortale. Quali precauzioni e come trattare i morsi.

/
Tommaso Vesentini

Le infezioni chirurgiche hanno un’incidenza fino al 9,6% in Europa e prolungano mediamente della degenza ospedaliera di 9 giorni. L’Istituto Superiore di Sanità pubblica cinque azioni per prevenire le infezioni chirurgiche e migliorare gli esiti post-operatori.

/
Bernardino Ziccardi
caricando
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI