#governanceSanitaria

Secondo i dati ISTAT, il 13,8% dei bambini italiani sono in una condizione di povertà assoluta, non solo economica. «I bambini che vivono in famiglie povere sono più suscettibili a malattie e patologie croniche»

Giugno 23, 2025 /
Bernardino Ziccardi

L'obiettivo dello studio è rendere limare la percentuale di casi resistenti al trattamento con iodio radioattivo. Ne parla la Dott.ssa Laura Locati

Giugno 20, 2025 /
Arrigo Bellelli

“Una delle principali cause di morbilità e mortalità in Italia, con una prevalenza stimata tra il 5% e il 7% nella popolazione adulta e una sotto-diagnosi che supera il 60%” evidenzia la presidente eletta della SIP/IRS Paola Rogliani, all'appuntamento organizzato dal Ministero della Salute a Napoli.

Giugno 19, 2025 /
Francesca Basso

Cocozza (associazione BraYn): «Un Paese che non investe nella ricerca non investe nel proprio futuro»

Giugno 18, 2025 /
Arrigo Bellelli

Il virus del Nilo Occidentale (WNV) è tornato a circolare con maggiore intensità nel Nord Italia. Zanzare, uccelli migratori, clima e globalizzazione giocano un ruolo chiave nella sua diffusione. Una risposta efficace passa per un approccio integrato: serve rafforzare la strategia One Health.

Giugno 16, 2025 /
Francesca Basso

L'esperto Ferri: «L'aviaria può essere il 50% più infettiva del Covid. Le quattro principali pandemie influenzali umane, dal 1918 al 2009-2010, sono derivate da virus dell’influenza aviaria che hanno formato nuovi tipi nell’uomo La miglior difesa? Un approccio One Health»

Giugno 11, 2025 /
Arrigo Bellelli

Negli ultimi anni, l’encefalite da zecche (TBE) si sta espandendo oltre le aree endemiche storiche, spinta da fattori climatici, ambientali e sociali. In Italia i casi restano limitati, ma con segnali di crescita. La prevenzione — tra vaccinazione, consapevolezza e approccio One Health — resta fondamentale.

Giugno 9, 2025 /
Francesca Basso

La sostenibilità del SSN legata a tre elementi interconnessi: la tecnologia come investimento per la sanità e il sistema Paese; l’invecchiamento in salute per rispondere alla pressione demografica e la governance per unire innovazione e prevenzione in un quadro coerente e sostenibile. Dal 4 al 7 novembre Welfair 2025.

Giugno 5, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Un approccio centrato sulle emozioni per guidare il cambiamento, valorizzare il capitale umano e migliorare la performance nelle organizzazioni sanitarie.

Giugno 1, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma Antonio Magi boccia la riforma: “Serve un sistema davvero equo e programmato. Così si rischia solo di alimentare disuguaglianze e frustrazioni”

Maggio 30, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco