Interviste

Interessa, con diverse cause e intensità, 5 milioni di italiani. Un problema sociale e invalidante. “Non è una condizione immutabile solo perché legata alla vecchiaia, ma un fenomeno da affrontare e trattare” dice l’On. Paolo Ciani, firmatario del DdL in materia.

Marzo 5, 2025 /
Tommaso Vesentini

Angela Basile è Direttrice Enti Ecclesiastici e Religiosi della cooperativa sociale Nuova Sair, una realtà che da decenni si distingue per il suo impegno nel settore dell’assistenza sanitaria e sociale.

Marzo 5, 2025 /
Redazione Bees Sanità

Le implicazioni sociali e sanitarie di un ambulatorio pediatrico per le cure odontoiatriche e ortodontiche. L’intervista alla Dott.ssa Alessandra Romagnoli della Uoc Odontoiatria Usl Toscana Sud Est

Marzo 3, 2025 /
Sara Claro

“Finito il calvario dovuto alla patologia, con la guarigione inizia un altro difficile percorso: avere gli stessi diritti di chi non si è mai ammalato”. L’intervista all’On. Walter Rizzetto della XI Commissione Lavoro pubblico e privato

Febbraio 28, 2025 /
Tommaso Vesentini

La collaborazione è partita il 20 febbraio 2025 per rispondere alle emergenze durante i grandi eventi e prevenire il radicamento delle dipendenze. Ne abbiamo parlato con Giulia Ghironi, psicologa del SerDP, e Maurizio Giacometti, direttore dell'Emergenza Territoriale 118 di Ferrara.

Febbraio 27, 2025 /
Sara Claro

Il lavoro di cura femminile è fattore di calo della natalità e di disparità tra uomini e donne. La Sen. Furlan introduce il suo ddl per garantire contributi figurativi a madri e caregiver, colmando le disparità di genere nel sistema previdenziale.

Febbraio 26, 2025 /
Tommaso Vesentini

È l’obiettivo di Marco Furfaro, primo firmatario della Legge n. 176 che libera l’assistenza di base dal prerequisito di avere una residenza. “L’emergenza casa è in crescita tra le famiglie: cresce la povertà, si sfilacciano le reti di protezione. Quando si perde la propria abitazione si entra in un abisso dal quale è difficile uscire”.

Febbraio 25, 2025 /
Tommaso Vesentini

L’analisi del professor Pasquale Giuseppe Macrì, direttore del Dip. di Medicina Legale e Tutela dei Diritti, e del dottor Lorenzo Menozzi, coordinatore del Comitato per l’Etica nella Clinica dell’Azienda Usl Toscana Sud Est.

Febbraio 25, 2025 /
Tommaso Vesentini

A inizio 2025 è stato pubblicato il nuovo Manuale del Triage Pediatrico, un’iniziativa nata dall’esigenza di un testo aggiornato con le nuove linee di indirizzo nazionali sul triage per i corsi di formazione. Un lavoro di gruppo coordinato dalla Dott.ssa Eleonora Tappi.

Febbraio 21, 2025 /
Sara Claro

Gratuito e curato da Paolo Colli Franzone (IMIS), si rivolge agli operatori per creare consapevolezza e uniformità. “Fondamentale è il processo: trasformazione digitale significa innovare i processi, non replicare quelli esistenti nel mondo virtuale. C’è una grande differenza tra informatizzazione e digitalizzazione”.

Febbraio 20, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco