Interviste

Nella sanità c’è scarsa attenzione a risorse umane e modelli organizzativi. La tecnologia non basta, serve una riforma strutturale con al centro pazienti e professionisti

Ottobre 1, 2025 /
Arrigo Bellelli

Carenza di personale e crescita della cronicità impongono un salto tecnologico: dalle piattaforme di teleconsulto alla laurea biomedicale

Settembre 22, 2025 /
Arrigo Bellelli

Uno studio italiano analizza le criticità emerse durante la pandemia e propone un nuovo approccio alla comunicazione, basato su trasparenza, umiltà e chiarezza

Settembre 13, 2025 /
Bernardino Ziccardi

I winter babies possono soffrire alterazioni nella barriera emato-encefalica, per questo servono vaccinazioni stagionali ed antinfluenzali. Articolo di Marco Rasile

Settembre 10, 2025 /
Redazione Bees Sanità

In questo speciale raccogliamo le testimonianze di medici, pazienti e associazioni, per raccontare un percorso di cura e convivenza che dura tutta la vita e non riguarda solo chi ne è affetto ma tutta la rete di persone e professioni che lo circonda

Settembre 9, 2025 /
Francesca Basso

Altini (AUSL Modena): «È necessario ridurre gli indici di consumo del sistema e aumentare appropriatezza e creazione di valore»

Settembre 8, 2025 /
Arrigo Bellelli

Supporto per l’alloggio dei sanitari; prescrizioni antibiotici Access dal 53 al 73% (ben oltre gli obiettivi OMS) da parte di MMG e Laboratorio Caregiver Bergamo con formazione, portale online e sperimentazione del budget di salute: le azioni di governance che rafforzano il servizio sanitario sul territorio

Settembre 2, 2025 /
Arrigo Bellelli

Cartelle dei Servizi sociali comunali integrate digitalmente con Aziende sanitarie e Case di Comunità. Già sperimentata a Lodi, la buona pratica riconosciuta dal Ministero entrerà in vigore anche a Como e Varese. “La fragilità sociale è acceleratore di malattia” dice il DG Salvatore Gioia. “SSN è sano, ma bisogna aggiornare strumenti operativi per affrontare nuovi bisogni. Proteggere da solitudine e decadimento cognitivo alleggerisce la pressione sulla sanità”

Agosto 28, 2025 /
Tommaso Vesentini

Le figure senior non hanno più tutte le risposte, complici le competenze dei giovani in tecnologie e AI. Come cambiano, allora, ruolo e autorità? Design Thinking, il rapporto tra fiducia ed errore e un nuovo modo di fare formazione nell’intervista a Beatrice Lomaglio, presidente Associazione Italiana Formatori

Agosto 27, 2025 /
Muzio Stornelli

Lo abbiamo chiesto a Stefania Brucini, ideatrice del metodo Simple Tiny Shifts® (semplici e piccoli cambiamenti), nonché autrice del libro “La forza nascosta dei piccoli cambiamenti. Progetta la tua felicità passo dopo passo”. Intervista a cura di Muzio Stornelli

Agosto 22, 2025 /
Muzio Stornelli
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI