Governance

Il 15 e il 16 maggio 2025, a Roma, presso Palazzo Corsini a via della Lungara 10, avrà luogo il convegno "Emergenze virali: le nuove sfide" organizzato dall'Accademia Nazionale dei Lincei

Maggio 7, 2025 /
Sara Claro

Lo studio italiano condotto presso le Università di Milano e Verona e l’Istituto Spallanzani di Roma conferma i benefici della vaccinazione. “Per le persone che convivono con HIV il rischio delle forme più gravi di COVID-19 è maggiore. Importante conoscere l’efficacia di vaccini e booster per pianificare corrette strategie vaccinali” dice la professoressa Giulia Marchetti dell’Università degli Studi di Milano

Maggio 6, 2025 /
Tommaso Vesentini

“Se non interveniamo oggi tra dieci anni il numero dei disabili visivi potrebbe raddoppiare" spiega il senatore Giovanni Satta commentando la pubblicazione del primo Consensus Paper di policy sanitaria per le patologie oculari.

Maggio 5, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Un tema di salute pubblica e di prevenzione: dopo anni di permanenza in Italia, anche i soggetti precedentemente immuni alla malaria rischiano il contagio

Maggio 2, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Oncologia, farmacogenetica, PMA e malattie rare i campi principali in cui opera, dice la SIGU - Società Italiana di Genetica Umana

Aprile 29, 2025 /
Sara Claro

2mila pazienti in terapia con i farmaci biologici per una patologia che ha un alto rischio di ospedalizzazione e intervento chirurgico. La recente approvazione di un nuovo anticorpo da parte di AIFA e Europa “mette a disposizione un'opzione terapeutica innovativa” dice il direttore Franco Scaldaferri, dal Policlinico Gemelli

Aprile 24, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Il Milleproroghe 2025 affronta molte criticità del SSN: viene per esempio, rimandata la scadenza dei crediti ECM, limitata la colpa grave e regolamentate nuove assunzioni. Più che processi strutturali, però, si tratta di proroghe che arginano ma non risolvono. Vediamole nel nel dettaglio.

Aprile 18, 2025 /
Muzio Stornelli

La nuova edizione del Libro Bianco sarà presentata il 14 aprile 2025, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Sala Benedetto XVI dell’Ospedale San Gallicano a Roma.

Aprile 10, 2025 /
Sara Claro

Dal progetto che monitora 3mila bambini alla rete per le emergenze comportamentali, l’Istituto Superiore di Sanità punta a creare una Rete Nazionale per le emergenze comportamentali.

Aprile 9, 2025 /
Sara Claro

“La disciplina è cambiata radicalmente negli ultimi 30 anni – dice il prof Bartoletti -. Ora deve cambiare anche la percezione. Superiamo i luoghi comuni. Il medico estetico cura la persona nella sua interezza e l’aiuta a non ammalarsi. Inestetismi solo parte del lavoro”.

Aprile 7, 2025 /
Tommaso Vesentini
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco