News

Ministero della Salute: il Nuovo Sistema di Garanzia rileva differenze regionali nei LEA.13 Regioni sopra la soglia in tutte e tre le macro-aree. Prevenzione e disparità regionali i fronti dove migliorare.

Marzo 7, 2025 /
Eurosia Padula

Uno studio pionieristico dell’Oxford Population Health mostra che i fattori ambientali e di stile di vita, come fumo, attività fisica e condizioni socioeconomiche, influenzano più dei geni la salute durante l'invecchiamento, aprendo la strada a nuove strategie di prevenzione.

Marzo 6, 2025 /
Sara Claro

La delibera della Regione Toscana per creare una rete di assistenza integrata con percorsi omogenei, équipe multidisciplinari e strutture specializzate per garantire continuità di cura

Marzo 5, 2025 /
Eurosia Padula

Questi i dati del progetto A.Ba.Co. della Regione Friuli-Venezia Giulia. "Meno della metà si rivolge agli specialisti"

Marzo 5, 2025 /
Sara Claro

Mercoledì 5 marzo 2025, la Sala Caduti di Nassirya, in Piazza Madama a Roma, ospita la conferenza stampa “La sordità siamo noi...” in occasione della quarta giornata nazionale SIOeChCf–SIAF di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi.

Marzo 5, 2025 /
Francesca Basso

E' formata da 24 ospedali in 14 regioni ed è pensata per gli oltre 100.000 pazienti di malattie rare senza diagnosi. L'esperienza dell'ospedale Bambino Gesù di Roma ha fatto da modello per ridurre i tempi di attesa e migliorare la presa in carico.

Marzo 4, 2025 /
Eurosia Padula

In conferenza stampa il presidente della Regione Francesco Rocca ha condiviso diversi dati della sanità laziale soffermandosi sia sul deficit iniziale che su i risultati nell'ambito di liste di attesa e prestazioni

Marzo 3, 2025 /
Eurosia Padula

ATS e Università dell'Insubria danno vita ad un laboratorio di ricerca per le amministrazioni pubbliche. Scopo è progettare strategie concrete sull’Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi, migliorare l’efficienza e sviluppare modelli replicabili per altre amministrazioni

Marzo 3, 2025 /
Eurosia Padula

"È essenziale supportare il percorso di vita delle persone con sclerosi multipla, andando oltre la patologia" ha detto Assunta De Luca, direttrice sanitaria Asl Toscana Sud Est.

Marzo 2, 2025 /
Sara Claro

L’allarme di Confcommercio – Fifo si aggiunge all’appello delle associazioni del biomedicale: "Il Tar blocchi il pregresso e il Governo lo cancelli". Il Tar del Lazio è stato chiamato a esprimersi sulla questione, con una decisione che potrebbe determinare il futuro del comparto della tecnologia della sanità. Attesa la sentenza.

Febbraio 28, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco