News

La nuova normativa premia la ricerca farmaceutica nazionale e dà impulso alla lotta contro la resistenza antimicrobica.

/
Sara Claro

Approvato il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale regionale: coinvolti oltre 20 ospedali, linee guida aggiornate e accesso semplificato per chi convive con la malattia.

/
Sara Claro

Nel 2024, il 75% delle donne 50-69enni ha eseguito una mammografia nei tempi raccomandati; copertura al 47% per lo screening colorettale e al 78% per quello cervicale. Restano marcati i divari territoriali: in Calabria coperture fino al 46% per la mammografia e 59% per lo screening cervicale.

/
Sara Claro

Scoperto un "barcode" nel DNA dei centromeri: la firma unica di ogni cromosoma svelata dal team italiano guidato da Simona Giunta pubblicata su Science.

/
Sara Claro

Secondo i dati della sorveglianza PASSI 2022-2023, il 46,3% degli adulti italiani tra i 18 e i 69 anni è in eccesso di peso: il 34,6% in sovrappeso e l’11,8% obeso. La proposta dell'Associazione Longaevitas per promuovere l'educazione alimentare nelle scuole.

/
Arrigo Bellelli

Oltre il 70% presta assistenza ogni giorno, ma solo il 14% riceve aiuti economici. Il primo studio nazionale fotografa una realtà di fatica, solitudine e mancanza di supporto.

/
Sara Claro

La Relazione INAIL 2024 attesta un aumento delle malattie professionali e soprattutto degli incidenti in itinere.

/
Arrigo Bellelli

Nel 43% dei casi l’AI reputa inappropriato l’utilizzo di tac e risonanze. È veramente utile meno di quattro volte su dieci.

/
Arrigo Bellelli

La sorveglianza dell'ISS su fragilità e disabilità negli anziani certifica che un soggetto su tre è disabile o fragile.

/
Arrigo Bellelli

L'indagine su abitudini e opinioni sanitarie attesta la percezione di iniquità dei singoli sistemi sanitari ma fiducia nei loro professionisti.

/
Arrigo Bellelli
caricando
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI