Persone e Professioni

In Italia, circa 5 milioni di persone convivono con malattie ottico-retiniche, un dato preoccupante destinato a crescere a causa dell'invecchiamento della popolazione.

Novembre 30, 2024 /
Mattia Castellani

Arresto in flagranza, fino a 5 anni di reclusione e 10mila euro di multa. Ecco gli elementi centrali del nuovo provvedimento contro le aggressioni che toccano quota 130mila ogni anno. Pene aumentate se l’atto è commesso in gruppo. “Bene la nuova legge. Adesso necessario costruire percorso culturale”

Novembre 15, 2024 /
Tommaso Vesentini

Franco Lavalle, Delegato FNOMCeO per la Sanità del Comparto Difesa e Sicurezza: si può unire professione sanitaria e carriera nelle Forze Armate e in Polizia.

Novembre 12, 2024 /
Sara Claro

La Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli: fondamentale una nuova narrazione per coinvolgere più giovani nella professione 

Novembre 11, 2024 /
Chiara Del Monaco

Tale rinuncia ha riguardato il 23% dei cittadini over 65 anni. Poco meno di un quarto degli “anziani” non è andato dal medico, non ha fatto esami, ha rinunciato alle terapie. Con questi dati c’è da rabbrividire! La rinuncia alle cure e all’assistenza espone a gravissimi rischi per la salute.

Ottobre 30, 2024 /
Enzo Chilelli

La povertà incide doppiamente sui problemi visivi: ne parla il Dott. Filippo Cruciani, membro del Comitato Scientifico Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia

Ottobre 23, 2024 /
Redazione Bees Sanità

La mortalità infantile in alcuni stati degli USA cresce dell’8% in relazione all’uso dei pesticidi che un piccolo fungo, relativamente innocuo, ha causato stravolgendo l’equilibrio tra pipistrelli e insetti. “Questa è la complessità One Health che dobbiamo raccontare per evitare il peggio”.

Ottobre 23, 2024 /
Tommaso Vesentini

La Malattia Venosa Cronica (MCV) interessa il 40% della popolazione generale e incide per il 2% dell’intera spesa sanitaria. L’ECO-color doppler, il LASER, la Radiofrequenza, la schiuma sclerosante hanno prodotto un ‘rinascimento della flebologia’ con un grande impatto sulla salute delle persone e potenzialità di risparmio per la sanità.

Ottobre 17, 2024 /
Tommaso Vesentini

Il prossimo 15 ottobre, Womblab e TrainingECM organizzano un evento dal titolo “Strategie cliniche e di percorso nella gestione dei pazienti con AOCP e ischemia critica degli arti inferiori, per un progetto di prevenzione delle amputazioni”, che si terrà online dalle 17.00 alle 19.30.

Ottobre 11, 2024 /
Mattia Castellani

L'Avvocato Andrea Lisi, Presidente di ANORC Professioni, risponde per Fare Sanità Magazine alla domanda: quali sono i ruoli da definire nella gestione dei dati sanitari?

Ottobre 10, 2024 /
Redazione Bees Sanità
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco