Welfare e disabilità

La seconda fase sperimentale della Riforma della Disabilità gestita dall’INPS domani approda nella Provincia di Teramo

Settembre 29, 2025 /
Arrigo Bellelli

Nonostante le barriere e ritardi nei sistemi sanitari, il documento di Alzheimer’s Disease International invita a investire nella riabilitazione per restituire dignità e prospettive a milioni di persone

Settembre 25, 2025 /
Arrigo Bellelli

2,2mln di persone affette, 23 miliardi di Euro l’anno, il 63% a carico delle famiglie. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità il deterioramento cognitivo impatta la vita di un italiano su dieci

Settembre 22, 2025 /
Tommaso Vesentini

Dal 30 settembre nuove province coinvolte e un modello più semplice per il riconoscimento della condizione di disabilità

Settembre 12, 2025 /
Arrigo Bellelli

Da un'economia dipendente da grandi settori industriali ad una fondata su welfare comunitario e qualità della vita, con il benessere della persona al centro

Settembre 11, 2025 /
Bernardino Ziccardi

Dal 2 al 3 ottobre il Convegno Nazionale ANASTE. L’Università Marconi ospita il 3° Senior Economy Open Days. Autorità e professionisti discuteranno demografia, tecnologia, normative e futuro delle RSA

Settembre 7, 2025 /
Redazione Bees Sanità

In Italia circa un milione di persone ha una certificazione di disabilità visiva, ma la normativa che disciplina diritti e benefici è complessa e frammentata. Franco Lepore, presidente dell’Agenzia Iura, ci guida in un approfondimento su pensioni, lavoro, trasporti, fiscalità e inclusione.

Agosto 14, 2025 /
Francesca Basso

La sorveglianza dell'ISS su fragilità e disabilità negli anziani certifica che un soggetto su tre è disabile o fragile.

Luglio 20, 2025 /
Arrigo Bellelli

Integrazione sociosanitaria, reti territoriali e supporto ai caregiver: come i Direttori Sociosanitari in Lombardia promuovono un nuovo welfare di comunità centrato sulla prossimità delle cure ai pazienti cronici. I risultati e il ritorno dell’investimento sociale nell’intervista a Barbara Caimi, DSS ATS Bergamo.

Maggio 27, 2025 /
Tommaso Vesentini

La Giunta toscana ha approvato una proposta normativa che si inserisce nel programma regionale "Vita Indipendente" forte di 1807 progetti destinati a persone con gravi disabilità.

Maggio 19, 2025 /
Sara Claro
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI