Interviste

Una tecnologia ottocentesca per azzerare le distanze nella comunicazione è rinata come strumento logistico nella sanità moderna. Ecco come funziona e che vantaggi offre

Ottobre 23, 2025 /
Tommaso Vesentini

«I vertici della Pubblica Amministrazione sono ancora restii a transigere, ma la paura è infondata» spiega il Presidente di sezione Giurisdizionale della Corte dei conti Vito Tenore. L’incontro con la comunità sanitaria a Welfair, martedì 4 novembre, a Fiera di Roma

Ottobre 21, 2025 /
Tommaso Vesentini

Allo studio nuovi processi e tecnologie per creare alimenti migliori a livello nutrizionale e capaci di prevenire le malattie. Il responsabile scientifico Angelo Santino: «Serve dialogo con l’industria: dobbiamo integrare l’ormai consolidato concetto di sicurezza alimentare con quello di alimenti salutari. L’alimentazione del futuro è un ritorno alla Dieta Mediterranea»

Ottobre 20, 2025 /
Tommaso Vesentini

La giurista Daniela Marcella: «Non molto sotto il profilo della responsabilità, soprattutto quella civile. Il decreto non è uno scudo. La medicina difensiva rimarrà finché non si potranno prevedere con ragionevole sicurezza gli esiti di un procedimento giudiziario»

Ottobre 16, 2025 /
Tommaso Vesentini

Eliminare gli sprechi e aumentare il valore tramite una leadership adattiva sono i capisaldi del modello sanitario dell’Asl Toscana Sud-Est

Ottobre 15, 2025 /
Arrigo Bellelli

La piattaforma raccoglierà, gestirà e renderà fruibili in sicurezza i dati sanitari dei pazienti, ma è solo l’inizio della telemedicina

Ottobre 14, 2025 /
Arrigo Bellelli

L’HIV torna a crescere, la gonorrea balza ad un +82%. Nuove diagnosi soprattutto tra i 24 e 35 anni. Unici a diminuire sono i condilomi: merito del vaccino HPV che, però, viene somministrato troppo poco. Che fare?

Ottobre 9, 2025 /
Tommaso Vesentini

L'attività sportiva promuove la salute, creando stili di vita sani. Grazie alle società sportive l'obiettivo diviene perseguibile. Tuttavia alcuni rischi si insidiano in questo percorso virtuoso. Scopriamo di cosa si tratta

Ottobre 7, 2025 /
Muzio Stornelli

Dopo una prima fase sperimentale, la Giunta regionale ha esteso a tutte le province la possibilità di somministrare vaccini in farmacia. «Servizio che riduce le disparità di accesso, soprattutto per i più fragili» spiega Racca, Presidente Federfarma Lombardia

Ottobre 7, 2025 /
Bernardino Ziccardi

“Senza Medici di famiglia le case di Comunità falliscono. Ma anche i Medici non possono più farcela da soli. Integrazione e semplificazione renderanno nuovamente attrattiva la professione” dice Federico Argiolas, Commissario Straordinario ASL Oristano. Sugli Infermieri di Comunità: “Nel loro caso, nuove assunzioni non possono essere evitate”

Ottobre 2, 2025 /
Tommaso Vesentini
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI