Interviste

Gli errori in sanità rappresentano un utile campanello d'allarme con il quale monitorare lo stato di salute delle aziende sanitarie. Analizzando il report MedMarsh scopriamo le principali aree degli eventi avversi.

/
Muzio Stornelli

Approvata in Basilicata una nuova normativa per la lotta ai disturbi alimentari che unisce tecnologie e territorio, ponendo le basi per un modello replicabile a livello nazionale.

/
Bernardino Ziccardi

Intervista a Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia: solo 6 Regioni in Italia rispettano le linee guida UE per l’estensione dell’età; nelle altre, ancora forti disuguaglianze nell’accesso alla prevenzione.

/
Sara Claro

Tra dolore fisico e sofferenza dell’anima, la medicina moderna si confronta con una sfida umana oltre che clinica. Per Tonino Cantelmi e Mario Santarelli la cultura del sollievo è un diritto e l’Italia deve colmare un importante divario tra legge e realtà.

/
Eurosia Padula

Il bilancio di 10 anni di esperienza nell’uso degli strumenti di supporto decisionale di Lucio Patoia, Primario di Medicina presso la USL Umbria 2: tra diffidenze culturali, esigenze cliniche e prospettive di sviluppo.

/
Sara Claro

Impiegare un Clinical Decision Support Systems non significa lasciare la decisione alla macchina ma decidere sulla base delle informazioni più aggiornate. “Riduce il rischio, migliora l’uso delle risorse e tutela gli operatori” dice Micaela La Regina, Direttore S.C. Governo Clinico e Risk Management di ASL 5 Liguria.

/
Tommaso Vesentini

Secondo i dati ISTAT, il 13,8% dei bambini italiani sono in una condizione di povertà assoluta, non solo economica. «I bambini che vivono in famiglie povere sono più suscettibili a malattie e patologie croniche»

/
Bernardino Ziccardi

L'obiettivo dello studio è rendere limare la percentuale di casi resistenti al trattamento con iodio radioattivo. Ne parla la Dott.ssa Laura Locati

/
Arrigo Bellelli

Gallinella (LAZIOcrea): «RANSan abbatte le distanze e le differenze infrastrutturali»

/
Arrigo Bellelli

«La difesa dei dati del paziente non metta a repentaglio la loro interoperabilità» afferma l'Avv. Lisi

/
Arrigo Bellelli
caricando
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI