Interviste

Invisibili agli occhi di molti, ma decisivi nei momenti più delicati della vita. A Piacenza, l’evento che accende i riflettori sull’anestesista-rianimatore, figura chiave del sistema sanitario. “Serve una nuova narrazione per ispirare i giovani e restituire visibilità e valore umano alla nostra professione” dice il dott. Ruggero Massimo Corso.

Maggio 13, 2025 /
Francesca Basso

Malnutrizione, chirurgia e dialogo con i pazienti: tre fondamentali delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali raccontati dal dott. Riccardo Solimando

Maggio 12, 2025 /
Sara Claro

A San Giovanni in Marignano, e in altri territori della Provincia, l'iniziativa che mette in movimento la salute: il progetto di AUSL Romagna unisce prevenzione, partecipazione e territorio. "I maggiori benefici per la salute si osservano proprio nel passaggio dall’inattività al minimo movimento" spiegano Ilaria Concari e Giuseppe Attisani.

Maggio 9, 2025 /
Francesca Basso

Non è solo un sintomo, ma una patologia a sé stante: il dolore cronico colpisce quasi il 20% degli italiani adulti condizionando la qualità della vita. Secondo il Primo Rapporto Censis-Grünenthal, il suo costo sociale supera i 60 miliardi di euro l’anno.

Maggio 7, 2025 /
Francesca Basso

Lo studio italiano condotto presso le Università di Milano e Verona e l’Istituto Spallanzani di Roma conferma i benefici della vaccinazione. “Per le persone che convivono con HIV il rischio delle forme più gravi di COVID-19 è maggiore. Importante conoscere l’efficacia di vaccini e booster per pianificare corrette strategie vaccinali” dice la professoressa Giulia Marchetti dell’Università degli Studi di Milano

Maggio 6, 2025 /
Tommaso Vesentini

“Se non interveniamo oggi tra dieci anni il numero dei disabili visivi potrebbe raddoppiare" spiega il senatore Giovanni Satta commentando la pubblicazione del primo Consensus Paper di policy sanitaria per le patologie oculari.

Maggio 5, 2025 /
Bernardino Ziccardi

L’avvocato Marco Crispo analizza i nodi irrisolti della PMA in Italia e il profilo del rischio clinico che la caratterizza.

Aprile 29, 2025 /
Sara Claro

Dalla regolazione del sistema vestibolare al rilascio di ossitocina, fino al rafforzamento dell’autostima futura del bambino: incontri gratuiti per scoprire i benefici del babywearing e imparare legature sicure con fasce e marsupi ergonomici nei consultori ASL 5 La Spezia.

Aprile 28, 2025 /
Eurosia Padula

Sostegno alle mamme, promozione dell’allattamento e genitorialità responsiva: un viaggio attraverso la salute del bambino/a e della madre nei primi due anni di vita senza dimenticare il rischio della solitudine post-parto. L'intervista alla Dott.ssa Ostetrica Cristina Panizza (FNOPO)

Aprile 24, 2025 /
Sara Claro

"La salute è un bene globale e non può essere ostaggio di dispute commerciali." dice Armando Genazzani, presidente della Società Italiana di Farmacologia (SIF) sulla scelta di Donald Trump in merito alle nuove politiche tariffarie relative a farmaci e ricerca scientifica.

Aprile 18, 2025 /
Eurosia Padula
caricando
Banner MAG 600x600px_Tavola disegno 1
Cerca

ISCRIVITI

Compila il form per scaricare il Libro bianco